Categories: Focus

A Monteriggioni il confronto tra i rappresentanti dei cinque candidati alle primarie del centrosinistra

Monteriggioni

A Monteriggioni ci sarà l’unico confronto in provincia di Siena che coinvolgerà tutti e cinque i rappresentanti dei candidati alle primarie del centrosinistra di domenica prossima. Mercoledì 21 novembre alle ore 18.00 presso i locali dell’ex cinema parrocchiale di Castellina Scalo il confronto fra i programmi sarà tenuto da Marida Bolognesi (Candidato Pierluigi Bersani, Comitato “DomaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani Italia con Bersani al Centro”), Manuel Menzocchi (candidato Laura Puppato), Bruno Valentini (candidato Matteo Renzi, Comitato “Matteo Renzi per il Buongoverno”), Fausto Tanzarella (candidato Bruno Tabacci) e Fabio Lattanzio (candidato Nichi Vendola). Tutti i cittadini interessati sono invitati ed al termine ci sarà un aperitivo. “Mi pare un buona cosa –sono le parole di Bruno Valentini – organizzare un vero dibattito fra programmi che pur essendo diversi convergono su molte idee comuni e quindi propongono una vera prospettiva di governo all’Italia in crisi e smarrita. Già il dibattito in Tv ha dato un segnale di serenità e serietà, apprezzato da tutti. Le primarie dunque non erano un rischio ma un’opportunità, perché i cittadini hanno capito che possono davvero scegliere in modo diretto senza accontentarsi delle soluzioni confezionate a tavolino dagli apparati di partito. E ciò si traduce in un recupero di credibilità del PD e di tutto il centrosinistra che è l’unica strada che abbiamo per scampare al disastro della destra ed al catastrofismo inconcludente di chi sa solo lamentarsi. Andando in giro per la provincia ho trovato indignazione e timori per il futuro ma anche molto interesse, molta voglia di depurare la politica dal degrado morale. Forse sono stati organizzati troppo pochi confronti fra candidati, che la gente avrebbe apprezzato di più, a cominciare dalla città di Siena. E’ strano che si rimproveri a Renzi il presunto difetto di comportarsi come un uomo solo al comando e poi ci sia ritrosia al dibattito diretto, al confronto aperto, preferendo le polemiche a distanza. Comunque sabato prossimo al Palasport ci sarà l’occasione di sentire dal vivo Matteo Renzi, che con la decisione di tenere il suo ultimo intervento prima del voto conclusivo proprio qui, conferma l’attenzione per la nostra provincia in un difficile momento di passaggio, segnato da tanti problemi anche di rilievo nazionale, come le vicende del Monte dei Paschi di Siena”.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

1 ora ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

2 ore ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

2 ore ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

2 ore ago

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

3 ore ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

3 ore ago