Gabriele Berni - sindaco di Monteroni d'Arbia
“Vittoria netta, schiacciante e conquistata giorno dopo giorno. Anche in questo caso – come alle elezioni europee – è stata premiata la serietà e la volontà di dare una prospettiva nuova, di cambiamento, a tutta la comunità. I monteronesi hanno scelto davvero di guardare al futuro, di fidarsi di una lista che ha voluto mettere assieme esperienza e cambiamento, passione politica e passione civica, senza mai cadere nella facile tentazione del populismo becero e senza prospettive”.
Questo il commento a caldo di Gabriele Berni, eletto sindaco di Monteroni d’Arbia con il 62,59.% con la sua lista Centrosinistra per Monteroni, sostenuta dal Pd, Sel e Psi.
“Abbiamo vinto perché abbiamo parlato a tutti, perché abbiamo guardato alla nostra comunità indicando il futuro: non abbiamo mai fatto scelte esclusive all’interno di stanze chiuse ma abbiamo messo in piazza le nostre idee, progetti, facce ed esperienze. E questo è stato premiato. I monteronesi hanno deciso di voltare pagina e di premiare l’unità del centrosinistra, consapevoli che solo i valori e la storia che ci portiamo dietro potranno mantenere coesa e forte la nostra collettività. L’elettorato ha creduto in noi e nella nostra ricetta di rilancio, che da domani sarà programma amministrativo per i prossimi anni, su questa ricetta di crescita ci confronteremo ogni giorno con i nostri concittadini certi che ci sarà da lavorare alacremente e da subito”.
“Devo ringraziare i partiti che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto ma soprattutto i tanti liberi monteronesi che fin dalle primarie mi sono stati accanto ed hanno permesso quello che oggi è, agli occhi di tutto, un risultato straordinario”.
“Grazie ai candidati al consiglio comunale della mia lista che si sono messi in gioco formando un gruppo formidabile ed unito, dove l’esperienza di alcuni è stata una guida importante per i nuovi, che con il loro entusiasmo hanno trascinato tutti verso questo risultato che va oltre le aspettative di molti. Io me invece me lo aspettavo, l’ho capito negli ultimi giorni quando gli altri hanno rinunciato a fare politica anteponendo tematiche strumentali al bene della comunità, noi abbiamo continuato a parlare alla gente e sapevo che questo ci avrebbe premiato e fatto vincere non soltanto me ma Monteroni tutta”.
"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…
A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…
Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…
È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…
Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…
“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…