Categories: FocusSiena

A Monteroni torna “La Luderia”, il ristorante perfetto per le famiglie

Dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione e messa a norma, a Monteroni d’Arbia torna La Luderia il ristorante nato dall’idea della Cooperativa La Popolare e della Cooperativa Giocolenuvole dove i grandi possono gustare in tranquillità le delizie enogastronomiche del territorio e i bambini possono divertirsi in libertà e sicurezza con le attività proposte dalle animatrici qualificate di Giocolenuvole. L’appuntamento è per venerdì 9 marzo, quando a partire dalle 17.30 i nuovi locali in via San Giusto, di fronte alla discoteca Papillon, saranno inaugurati con assaggi gustosi per i più grandi e giochi divertenti per i bambini accompagnati dall’immancabile merenda.

“La missione de La Popolare – spiega il presidente della Cooperativa, Maurizio Bernazzi – è da sempre quella di cercare di rispondere alle esigenze di tutta la comunità monteronese. Per questo abbiamo lavorato per mettere a punto un progetto che potesse rappresentare un servizio fino ad ora mancante e che, speriamo, possa crescere con il tempo. La nostra volontà era quella di creare un luogo dove genitori e figli potessero passare serate piacevoli insieme, conciliando le esigenze del gioco dei piccoli a quelle di socialità dei grandi. Per questo, insieme a Giocolenuvole ed ArsiCoop, abbiamo individuato Laura Vivarelli, una professionista che con passione, dedizione ed impegno sta cercando di sviluppare e mettere in pratica la nostra idea iniziale”.

L’organizzazione de La Luderia Il risultato è una proposta del tutto nuova, sia per la realtà monteronese che per il territorio della provincia di Siena. In spazi completamente rivisti e resi accoglienti e sicuri per i bambini, le famiglie possono trovare momenti di tranquillità, ma anche di gioco e svago da condividere con figli e amici in uno spazio caldo e familiare, ricco di stimoli e proposte per tutte le età. Il locale, almeno in un primo momento, sarà aperto tutti venerdì, i sabato e le domeniche. Il venerdì e la domenica al consueto menù si affiancherà la pizza, mentre il sabato sarà caratterizzato dalle proposte golose dei menù a tema. I bambini potranno scegliere tra tre diversi menù e mangeranno in uno spazio a loro dedicato aiutati dalle animatrici di Giocolenuvole. Non appena finito il pasto, i piccoli ospiti saranno accompagnati nella “sala giochi”, dove saranno coinvolti in attività ludiche in assoluta sicurezza e tranquillità.

“La Luderia si è finalmente trasformata nel ristorante per famiglie che immaginavamo – commenta la presidente della Cooperativa Giocolenuvole Caterina Barbetti – Il progetto vuole offrire a genitori e figli la libertà di scegliere fra proposte diverse nel rispetto dei tempi e delle esigenze dei piccoli e dei grandi ospiti. I genitori potranno gustare le proposte gastronomiche offerte all’interno delle varie serate in tutta tranquillità, perché i bambini avranno un menù dedicato a loro e servito con una corsia preferenziale, in modo da lasciargli tutto il tempo per giocare. Avere dei bambini non sarà piu’ una discriminante per godersi un po’ di socialità, ma finalmente una opportunità in più.”.

“Quando mi è stato proposto di portare avanti questo progetto – commenta la titolare del ristorante, Laura Vivarelli – ho subito accettato con entusiasmo. Questo servizio alle famiglie è del tutto innovativo per il territorio senese e, quindi, ci consente di sperimentare ed inventare cose sempre nuove. Per questo sono certa che La Luderia diventerà presto un cult, sia per i grandi sia per i bambini, gli ospiti privilegiati del locale che finalmente possono decidere come passare le serate dei loro week end”.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni è possibile contattare i numeri 0577-271558, 348-3849679 o inviare una mail all’indirizzo infolaluderia@gmail.com. “La Luderia” fa parte di un progetto molto più grande del Consorzio Ar.Si.Coop, che ha beneficiato del contributo del bando straordinario della Fondazione MPS con l’obbiettivo di contrastare la crisi a favore dell’occupazione e lo sviluppo di nuova economia nel territorio. Il Consorzio, credendo nell’importanza di fare rete, si è unito alla Cooperativa La Popolare e alla Cooperativa Giocolenuvole per rispondere ai bisogni delle famiglie e dei bambini del territorio.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

2 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

3 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

6 ore ago

Basket, la Mens Sana vince anche a Varese e allunga la striscia di successi (77-62)

La Mens Sana Siena continua la sua marcia verso la salvezza, conquistando la settima vittoria…

9 ore ago