Categories: FocusSiena

A Poggibonsi sono i giorni del Pigio

Ci siamo, inizia il fine settimana dedicato al Pigio. La competizione tra i sette rioni di Poggibonsi, attesa per tutto un anno e alimentata in eventi collaterali come la corsa dei ciuchi o il torneo dei rioni, prende corpo. Domani (sabato) e domenica si pigia. È gara.

Ed è gara anche per lo Zipolo, il premio realizzato quest’anno da Dante Gambassi, che andrà al rione che avrà meglio sfilato per le vie del centro. A giudicare quanto messo in piedi e ideato nei vari quartieri, sarà una giuria composta da membri delle varie associazioni di Poggibonsi che fanno capo alla Pro Loco. La sfilata si snoderà lungo via Maestra, piazza Savonarola, piazza Berlinguer (piazza del Gioco) dove si svolge il Pigio. Nel percorso incontreranno tre postazioni della giuria che alla fine emetterà il verdetto.

Tema della sfilata di quest’anno è la Storia, con Arrigo VII. C’è chi ha scelto la chiave goliardica e chi ha preferito una declinazione più storica. Fatto è che tutti i Rioni faranno ruotare la loro sfilata sulla celebrazione dell’imperatore che ha legato il proprio nome a Poggio Bonizio e quindi a Poggibonsi.

Domani (sabato) pomeriggio alle 15 inizieranno le prime schermaglie con le eliminatorie e inizieranno a scorrere i primi litri di mosto dalle uve pigiate nei due tini posti in piazza del Gioco. Domenica Pigio dei bambini, inizio alle 10 sempre in piazza del Gioco, al quale possono partecipare tutti con un unico imperativo: divertirsi. Quindi domenica pomeriggio alle 14.30 inizio delle sfilate (in caso di maltempo saranno rinviate di una settimana), quindi a seguire gara finale del Pigio e proclamazione del Rione vincitore.

Insomma, non è più tempo di chiacchiere. La parola passa ora ai piedi, alla forza, al gioco, al divertimento.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

10 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

10 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

10 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

10 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

11 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

11 ore ago