Categories: FocusSiena

A Sarteano 400 Raffaella Carrà per carnevale

_DSC0100_DSC0100 _DSC0105_DSC0105 _DSC0106_DSC0106 _DSC0112_DSC0112 _DSC0152_DSC0152 _DSC0165_DSC0165 1798477_10152222206988903_1892958091_n1798477_10152222206988903_1892958091_n photophoto photo_3 copia 2photo_3 copia 2 photo_6photo_6 photo_7photo_7Immaginate quattrocento persone, dotate di caschetti biondi e abiti stile Raffaella Carrà, ballare tutte insieme il “tuca tuca” nelle vie di Sarteano. Complice una giornata di sole, lo spettacolo di oggi (domenica 2 marzo) è stato imperdibile. Merito di Gabriele Valentini che ha avuto l’idea e di una ventina di associazioni che hanno dato vita a un Carnevale originalissimo, di cui è parlato nelle radio e nei giornali a tiratura nazionale.

Un’idea contagiosa, proprio nel giorno in cui si assegnano gli Oscar e in lizza c’è “La grande bellezza”, che ha nella colonna sonora l’intramontabile “A far l’amore comincia tu” (nella versione rimixata da Bob Sinclair). E proprio utilizzando il titolo della canzone è stato lanciato questo spettacolo itinerante, che ha avuto il cuore e il punto di arrivo nella centrale piazza XXIV giugno, dove si sono svolti giochi, spettacoli, sketch, ispirati a spettacoli televisivi come “Pronto Raffaella”, “Scommettiamo che”, “Il pranzo è servito”… Migliaia di persone hanno scambiato i “tallurini” per partecipare, tramite una semplice offerta agli sportelli della “banca sarteanese”.

In un pullulare di luci, suoni e colori è stato creato un grande spazio tv, ispirato alla trasmissione cult “Super classifica show”. Ma ci sono state anche la musica live del gruppo Lucky Deep, oltre a una postazione radio, e a tante altre attrazioni a sorpresa.

“Uno spettacolo meraviglioso – afferma il sindaco Francesco Landi – in un piccolo centro dove ci si diverte in maniera creativa, non banale. E in questo modo diamo un’immagine positiva all’esterno: lo dimostra l’interesse di importanti testate giornalistiche nei nostri confronti”.  L’associazione l’Ombrico ha fatto da “regia” a un Carnevale che ha coinvolto tante altre associazioni: Nuova Accademia degli Arrischianti; Giostra del Saracino ; le contrade di San Lorenzo , della Santissima Trinità , di San Bartolomeo , Sant’Andrea e San Martino; p roloco; Baraonda; Pattinatori la Fenice; Spazio sport; Non solo mamme ; Pgs; Filarmonica; Auser; Sarteano Viva; Nuova Olimpic Sarteano.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

12 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

13 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

14 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

14 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

14 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

14 ore ago