Sinalunga
Il ritrovo è alle ore 10.30 in piazza Garibaldi, davanti al palazzo comunale, da cui partirà il corteo che, attraversando via Vittorio Emanuele e via Umberto I, arriverà al monumento ai caduti. Qui si terrà il concerto della fanfara dei Bersaglieri, poi le istituzioni cittadine deporranno una corona di alloro; a seguire ci saranno i saluti del Sindaco di Sinalunga Maurizio Botarelli, dell’assessore alla Memoria Manlio Beligni e l’intervento del senatore Riccardo Margheriti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Inoltre, il pomeriggio del 25 aprile, a partire dalle ore 15.45 il Comune di Sinalunga sarà presente con il proprio gonfalone alle cerimonia organizzata a Siena dal Coordinamento provinciale senese del Comitato fra le forze democratiche.
“La nostra Costituzione e la nostra democrazia trovano le loro radici nel 25 aprile e negli ideali di pace, solidarietà, integrazione che hanno animato la Resistenza e la lotta di Liberazione e che oggi vogliamo continuare a mantenere vivi – afferma l’assessore alla Memoria Manlio Beligni – proprio per questo teniamo particolarmente ad invitare i nostri concittadini alle celebrazioni, le quali fanno parte di un ampio percorso di difesa della memoria che ormai da anni la nostra amministrazione comunale sta portando avanti”. “In tale ottica, Sinalunga ha aderito già da tempo al progetto Città della Memoria – conclude Beligni – il cui obiettivo è legare città ed enti che abbiano sul proprio territorio segni di un passato storico legato alla Seconda Guerra Mondiale e che abbiano attivato iniziative di conservazione, tutela e valorizzazione dei luoghi ed iniziative per la trasmissione delle memorie”.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…