L’assessore ha poi proseguito la visita nella nuova area chirurgica, aperta a giugno e facente parte dell’investimento globale sul nuovo DEA, il blocco dedicato all’emergenza, di circa 32 milioni di euro. Nella nuova area chirurgica sono state organizzate due linee di attività, urgente e programmata, con percorsi separati e indipendenti articolati in Chirurgia programmata A, B e C e in Chirurgia d’urgenza e traumatologia D. Tutta l’attività chirurgica è così articolata su 7 sale operatorie, di cui tre nuove. Infine l’assessore ha visitato il nuovo reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianti, aperto a fine giugno, con un investimento di circa 3 milioni di euro per i lavori su 1.600 metri quadri di superficie e 4 milioni di euro tra attrezzature e consumabili per i prossimi cinque anni. Il reparto ha un’alta specializzazione in diversi ambiti tra cui i trapianti di rene, con 650 trapianti effettuati e una media di 50 trapianti l’anno, l’attività di dialisi e la terapia afereteica per cui Siena è centro di riferimento regionale con circa 400 trattamenti annui.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…