Categories: FocusSiena

A Sovicille è stato approvato il bilancio consuntivo

Sovicille

Il giorno 26 aprile il consiglio comunale di Sovicille ha approvato il bilancio consuntivo 2011.

L’assessore Sergio Bani ha tenuto a sottolineare come il rendiconto, al di là del mero risultato numerico, rispecchi e rispetti quanto approvato in sede previsionale e di programma all’inizio dell’esercizio.

Infatti l’esercizio 2011 ha confermato l’indirizzo dell’amministrazione di contenimento di ogni singola voce di spesa ma, nel contempo, il raggiungimento dell’obiettivo postosi di mantenimento della quantità e della qualità di tutti i servizi erogati; a tal proposito Bani sottolinea come, a fronte di una accesa contestazione sulla compartecipazione e sulla qualità della mensa scolastica sfociata in numerosi interventi sui media, i cittadini-utenti abbiano dimostrato sostanziale apprezzamento del servizio, con un incremento degli iscritti.

“Considerato il periodo economico che il paese sta attraversando”, continua Bani, “dobbiamo ritenerci soddisfatti dei risultati raggiunti. Non è facile mantenere la qualità di genere in un territorio di eccellenza, se non si può contare su risorse adeguate e, nonostante tutto, ritengo si possa affermare che l’Ente sia riuscito a soddisfare le esigenze di tutti i soggetti utilizzatori evidenziando il raggiungimento di risultati socialmente rilevanti e consentendoci di considerare positiva l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa portata avanti”.

“L’Ente, relativamente ai parametri del patto di stabilità, mantiene una percentuale più alta del consentito relativamente al rapporto costo del personale/spesa corrente; la diminuzione di alcuni posti di lavoro per raggiunti limiti di età poteva aprire spiragli positivi ma il ricercato contenimento delle spese ha pressoché mantenuti inalterati i valori”.

“Il risultato di esercizio, che evidenzia un avanzo di amministrazione, è da imputarsi, principalmente ai flussi del regime di spesa imposti dal patto di stabilità, ma su questa problematica sono stati versati, da colleghi e sindaci di tutta Italia, fiumi di inchiostro e diventerebbe anche antipatico continuare ad insistere su questo ‘italico pianto’ fintanto che chi abbia a cuore il funzionamento degli Enti locali non si decida a rivederne le regole”.

“Il futuro, infatti, a mio modesto parere”, conclude l’assessore Bani, “non si presenta certo più roseo perché, per esempio, il bilancio preventivo recentemente approvato era stato costruito tenendo conto che i tagli sugli stanziamenti dallo Stato centrale erano di oltre 450mila € a fronte dei 250mila precedenti e, invece, a questi devono venire aggiunti altri 374mila dei quali ci è stata data notizia solo ora”.

“Mi domando, ma siamo in tanti a chiedercelo, come, persistendo tali elementi di grande confusione, si possa addivenire ad una programmazione che consenta di aspirare a certezze di realizzo. Come, insomma, si possa continuare a programmare senza riferimenti normativi e regolamentari definiti?”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

3 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

3 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

12 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

13 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

13 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

14 ore ago