Categories: Focus

Abbadia Isola, un altro finanziamento regionale per la Francigena

Abbadia Isola

Un altro importante contributo pubblico è stato riconosciuto al Comune di Monteriggioni, a distanza di poche settimane dall’aggiudicazione di un contributo di 420mila euro per il restauro del complesso di Abbadia Isola per la realizzazione di ricettività destinata al turismo della Via Francigena. Il nuovo contributo viene da parte della Regione Toscana ed è di ulteriori 433mila euro, nell’ambito del programma di valorizzazione del patrimonio culturale toscano. La somma dei due finanziamenti arriva quindi a 853mila euro, su un progetto di 1 milione e ottocentomila euro.
“Cultura e turismo sono alla base di questo grande progetto – spiega il sindaco Bruno Valentini – che poniamo al servizio dell’offerta turistica di tutta la provincia, perché attraverso la Via Francigena siamo in grado di dialogare col mondo intero”.
Il complesso monumentale di Abbadia Isola è un complesso di origine medievale, costruito in adiacenza all’omonima abbazia millenaria. La porzione dell’edificio già ristrutturata viene attualmente utilizzata per variegati eventi culturali quali spettacoli teatrali, recital, convegni, mostre, iniziative di promozione turistica e manifestazioni mentre la parte dell’edificio in corso di restauro sarà destinata ad ospitare i pellegrini della via Francigena e più in generale il turismo escursionistico ed ambientale. Il target su cui si basa l’intera progettualità è quella di recuperare l’antica funzione di accoglienza dell’intero complesso, articolandola in funzioni integrate di offerta culturale, ospitalità e servizi di ristorazione, organizzate secondo un modello gestionale che ne garantisca l’autosufficienza economica. L’impronta della struttura dovrà essere fortemente ancorata alla tradizione medievale e toscana, così da esaltare la tipicità territoriale seppure proiettata verso un’offerta internazionale.
“Il successo delle iniziative di Monteriggioni sul tema della Francigena – aggiunge Valentini – deriva paradossalmente dalla scelta di non concentrarsi solo sul nostro territorio proiettandoci invece su una forte collaborazione con gli altri Comuni, come Colle val d’Elsa, San Gimignano e gli altri della Valdelsa fiorentina perché la Francigena è un itinerario e non un tratto di strada. Inoltre la mancanza delle erogazioni della Fondazione MPS deve ancora di più indurci a vagliare attentamente i requisiti dei vari finanziamenti pubblici disponibili, spesso tratti da fondi europei, perché per intercettarli dobbiamo adeguare la progettualità alla scala delle priorità regionali, altrimenti i contributi non arrivano e le idee rimangono ferme. Noi abbiamo sempre considerato le risorse della Fondazione come aggiuntive e non sostitutive dei contributi regionali e statali e ciò alla fine ha salvato la capacità di investimento del Comune attraverso un efficace fund raising”.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scavi al Santa Maria della Scala: il pm chiede mille euro d’ammenda al direttore dei lavori

Mille euro di ammenda per il pm Massimo Rossini, assoluzione con formula piena per la…

6 minuti ago

Il Conservatorio Franci dona un sassofono a Lorenzo dopo il furto: la solidarietà di studenti e docenti

"Franci ti apre un cuore più grande delle sue porte". Queste le parole scelte dallo…

15 minuti ago

Colle Val d’Elsa, venerdì la presentazione del report “Se dico minori…”

Venerdì prossimo, 11 luglio, alle 18, nella sala del Consiglio comunale di Colle di Val…

45 minuti ago

Un film e una conversazione per ricordare il genio francese: giornata dedicata a Pierre Boulez per il Chigiana festival

Un film e una conversazione per ricordare il genio francese: il Chigiana international festival "Derive"…

57 minuti ago

Andrea Rossi è il nuovo presidente di Avito, l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP

L’Assemblea elettiva di Avito, l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP, ha eletto all’unanimità, questa mattina,…

1 ora ago

Firenze celebra uno dei padri del Rinascimento: mostra evento sul Beato Angelico

Firenze celebra uno dei padri del Rinascimento in quello che sarà uno degli eventi culturali…

2 ore ago