Categories: Focus

Acqua, terra, fuoco e aria: l’Accademia di Canto Moderno di Siena canta “Four Elements”

Si intitola “Four Elements” lo spettacolo di canzoni che l’Accademia di Canto Moderno di Siena presenta sabato 26 ottobre, presso la Galleria di PortaSiena (Piazzale Rosselli, ore 17.00 – ingresso gratuito). Acqua, terra, fuoco e aria i temi che  ispireranno le scelte dei 40 cantanti che si esibiranno in un repertorio moderno rock e pop. Da Ligabue a Paolo Conte e Franco Battiato, da Lucio Battisti fino a REM, Otis Redding e Frank Sinatra, la musica live invade gli spazi urbani che diventano inedito luogo di spettacolo.

Il concerto di autunno è il modo con cui l’Accademia di Canto Moderno di Siena festeggia la piena ripresa delle attività. Oltre ai corsi di canto e di pianoforte, quest’anno sono tante le novità. Successo per i nuovissimi corsi di “Musicalteatrando” dedicati a bambini e ragazzi  che offrono un approccio al mondo del teatro musicale e per quelli di “Alta Qualificazione Voice Corde” per gli adulti basati sul metodo sperimentale voice corde che prevede una formazione completa del cantante, dalla tecnica vocale allo studio dello strumento complementare. Tra le novità anche il percorso intensivo di pianoforte per accompagnamento studiato appositamente per i cantanti.

E come consuetudine  l’attività didattica sarà affiancata da una ricca programmazione di eventi e concerti che culminerà con l’allestimento di una commedia musicale inedita, che ormai è divenuto piacevole appuntamento annuale. Il prossimo novembre davanti a una giuria d’eccezione si terranno i provini per il casting di “Operetta Rosa Notte” il musical inedito scritto dalla direttrice Clara Cosci che Accademia di conto Moderno metterà in scena il prossimo maggio al Teatro dei Rozzi e sono almeno otto gli spettacoli già in calendario che l’Associazione organizzerà per la stagione 2013-2014. Insomma, i cantanti e gli allievi dell’Accademia non hanno tempo di annoiarsi.

Intanto tutti pronti per “Four Elements”:  l’appuntamento da non perdere è per sabato 26 ottobre presso la Galleria PortaSiena (Piazzale Rosselli), dalle ore 17. L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni:www.accademiadicantomoderno.it

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: siena

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

14 minuti ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

2 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

2 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

2 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

3 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

3 ore ago