Categories: Focus

Acquedotto del Fiora, task force per risolvere le criticità causate dal maltempo

maltempo

A Rapolano Terme l’eccezionale fenomeno atmosferico di ieri (21 ottobre) ha causato l’allagamento dell’impianto di potabilizzazione dei Quercioni, interessato anche da un black out dovuto alla caduta di piante sulla linea elettrica di approvvigionamento. Al momento i serbatoi a servizio delle utenze vengono riforniti tramite autobotti; sono inoltre presenti due mezzi in stazionamento, uno situato vicino al Comune di Rapolano Terme e uno nel parcheggio all’ingresso della frazione di Serre di Rapolano, dove i cittadini possono approvvigionarsi di risorsa per uso domestico e dove sono anche in distribuzione buste di acqua potabile da 5 litri. Le due autobotti saranno presenti in tali punti per tutta la giornata, salvo il tempo necessario all’approvvigionamento qualora venisse esaurita tutta l’acqua. Intanto i tecnici di Acquedotto del Fiora hanno lavorato tutta la notte per rimuovere il fango che ha allagato l’impianto di potabilizzazione dei Quercioni e non appena verrà ripristinata la linea elettrica inizieranno i test per il riavvio.

È in fase di ripristino il servizio idrico a Buonconvento, dove i tecnici hanno operato in una situazione resa complessa dalle condizioni ambientali e dagli accumuli di detriti accumulatisi per la piena del fiume, e a Murlo, dove la piena del torrente Crevole aveva causato la rottura della condotta di adduzione alla frazione di Vescovado: in entrambi i casi l’erogazione di acqua dovrebbe tornare alla normalità nel corso del pomeriggio di oggi (22 ottobre).

Sono inoltre in corso su tutto il territorio le verifiche sulla rete fognaria e sugli impianti di depurazione, che hanno subito i danni maggiori provocati dall’ondata di maltempo.

Per informazioni o per segnalazioni di mancanza di acqua è possibile chiamare il numero verde di Acquedotto del Fiora, 800 – 887755, oppure il numero 199 -114407 per chi chiama da telefono cellulare. Il servizio dedicato al pronto intervento è in funzione 24 ore su 24.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

40 minuti ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

2 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

5 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

6 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

7 ore ago