Grazie ad uno specifico finanziamento Enac, abbiamo potuto allungare la pista a 1500mt di cui 1400 operativi e abbiamo potuto realizzare anche un nuovo parcheggio sosta aeromobili. Sono tutti investimenti fatti negli anni e che andrebbero perduti, o meglio che passerebbero nelle mani della nuova società che dovesse risultare concessionaria a seguito di una nuova gara svolta da Enac. A questo proposito, forse tutti non sanno che la messa in liquidazione della società Aeroporto di Siena s.p.a. comporterebbe, tra le altre cose la “liquidazione dei dipendenti” ma non di certo dell’infrastruttura che sarà affidata ad altri tramite gara condotta da Enac! A chi ritiene che le nostre preoccupazioni siano pilotate e strumentalizzate da altri intendiamo dire che non vogliamo essere le uniche vere vittime sacrificali di questo scontro permanente. E’ nostro interesse tutelare la nostra dignità di lavoratori a dispetto di chi, senza avere alcuna cognizione di ciò che accade quotidianamente all’interno dell’aeroporto, si permette di giudicare se i nostri salari siano meritati o meno, permettendosi di liquidare con tanta superficialità, in un momento così critico, intere famiglie che vivono solo del loro lavoro!!
Dipendenti Aeroporto di Siena
Sabato 12 luglio San Gimignano ricorderà l’81esimo anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo, avvenuta…
«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…