Categories: Focus

Affidata dall’Università di Siena la concessione per la gestione della Certosa di Pontignano

Certosa di Pontignano

A seguito della conclusione di una gara europea, l’Università di Siena ha affidato ad un operatore esterno la concessione per la gestione della Certosa di Pontignano. Il concessionario (So.Ges. srl e Grassi Impianti srl), garantirà il funzionamento della Certosa con un utilizzo uguale a quello precedente, ovvero come foresteria dell’Ateneo e sede di convegni e di iniziative a carattere scientifico e didattico, con possibilità di pernottamento per i partecipanti. L’affidamento in concessione della gestione della Certosa, ha spiegato il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni “è stato deciso dopo un lungo monitoraggio dei costi e dei benefici. Si tratta di una soluzione molto interessante per l’Ateneo, in quanto consente di mantenere la proprietà e la disponibilità di Pontignano, che qualche anno fa apparivano a rischio, e, allo stesso tempo, permette di attuare gli investimenti indispensabili per il proseguimento di attività convegnistiche di alto livello, grazie al particolare pregio della struttura e della sua collocazione”. Il contratto di gestione ha la validità di venti anni. Il gestore concessionario sosterrà in particolare gli impegni necessari per la messa a norma e per le indifferibili manutenzioni della struttura, per un valore pari ad oltre due milioni di euro, da distribuirsi in un periodo di 12 anni.

“La Certosa di Pontignano – ha precisato il Rettore – rappresenta un vero e proprio elemento distintivo della nostra identità. La nuova modalità di gestione ne garantirà le migliori condizioni di funzionalità e un importante supporto logistico/organizzativo per lo sviluppo dell’Ateneo”.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

2 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

3 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

9 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

10 ore ago

2 giugno: tutti gli eventi a Siena e provincia per la Festa della Repubblica, a Cetona parla il padre di Ilaria Salis

SIENA- La Prefettura e le istituzioni cittadine, hanno organizzato una serie di iniziative culturali che…

10 ore ago

“Dona la vita con Aido”, premiati gli elaborati dei ragazzi di Bandini, Duccio da Buoninsegna e Artusi

Consapevolezza, partecipazione e informazione. Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio…

10 ore ago