Categories: Focus

Al Comune di Siena, sei tirocini formativi retribuiti

Pubblicato da parte del Comune, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Provinciale, l’avviso per la selezione di sei candidati per tre tirocini formativi retribuiti da svolgersi alla Direzione cultura e grandi eventi dell’Amministrazione comunale.

L’attività dei tirocini, all’interno delle iniziative relative alla candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, inizieranno il prossimo 20 febbraio e si concluderanno dopo sei mesi con un rimborso spese onnicomprensivo di 400 euro mensili.

Le lauree richieste, oltre ad un’ottima conoscenza della lingua inglese, a seconda del tirocinio scelto possono essere in qualsiasi materia o indirizzo, oppure, specifiche in materie economiche, giuridiche o in scienze sociali; in scienze dei beni culturali e del patrimonio, lettere e filosofia, comunicazione, scienze dell’educazione (preferibilmente con indirizzo culturale).

Possono candidarsi tutti coloro che abbiano conseguito il titolo di studio entro 12 mesi dalla pubblicazione dell’avviso e che non abbiano già svolto, al Comune di Siena, tirocini formativi retribuiti.

La domanda, da redigere sul modello allegato all’avviso, deve essere indirizzata a: Comune di Siena – Il Campo n. 1 – 53100 Siena e pervenire, improrogabilmente, entro le ore 12,30 del prossimo 9 febbraio, tramite consegna diretta all’Ufficio Posta in arrivo a Palazzo Berlinghieri (Piazza il Capo n. 7) aperto dalle ore 9 alle 12,30 dal lunedì al venerdì e il martedì, anche, dalle 15 alle 16,30; a mezzo raccomandata (per la scadenza del termine non farà fede il timbro postale); oppure con posta certificata a: comune.siena@postacert.toscana.it.  E’ importante ricordarsi di mandare, in allegato, pena l’inammissibilità, il curriculum formativo del candidato.

Sull’esterno della busta dovrà essere riportata la dicitura “domanda per tirocinio formativo presso la Direzione Cultura e Grandi Eventi del Comune di Siena”.

Per informazioni più dettagliate l’avviso, completo, è disponibile all’Ufficio Relazioni con il Pubblico a Palazzo Berlinghieri, all’Ufficio Politiche Giovanili in via S. Bandini

n. 45 e all’indirizzo internet www.comune.siena.it all’interno della sezione dedicata alle politiche giovanili. E’ possibile, inoltre, contattare l’ufficio Informagiovani allo 0577 292492/2438/2409 e per mail informagiovani@comune.siena.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

7 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

12 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

13 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

14 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

15 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

16 ore ago