Categories: FocusSiena

Al museo archeologico di Castellina si entra con lo sconto

Castellina in Chianti

Un buono sconto sul biglietto d’ingresso al Museo Archeologico del Chianti Senese per gli ospiti e i turisti di Castellina. Si tratta di “Amici del Museo”, iniziativa promossa dal Museo, alla quale hanno aderito le strutture ricettive del territorio, nell’intento di offrire un’opportunità in più di conoscere la storia e le bellezze castellinesi. Grazie all’iniziativa, coloro che pernottano negli alberghi e negli agriturismi di Castellina potranno visitare il Museo con il biglietto ridotto, a soli 3 euro, piuttosto che con la tariffa ordinaria di 5 euro presentando l’apposito voucher che verrà loro consegnato dagli operatori delle strutture ricettive.

“L’idea che ci ha mossi – spiega il direttore del Museo, Marco Firmati – non è stata solo di presentare il Museo a un maggior numero di turisti che soggiornano nel Chianti, ma di avvicinare coloro che operano nel settore turistico alla conoscenza del Museo. Questo infatti rappresenta, come spesso accade per le piccole realtà, una porta di accesso al territorio e catalizza l’offerta culturale del luogo: spesso però rischia di essere trascurato proprio da chi ne potrebbe essere il primo beneficiario”.

 

“Il Museo è la nostra risorsa culturale più importante – commenta l’assessore alla cultura, Cosimo Ciampoli – anche nella prospettiva della fruizione turistica, e ci pare quindi opportuno, a fini promozionali, intensificare i rapporti con quei soggetti, in particolare le strutture ricettive, che interagiscono con i numerosi ospiti italiani ed internazionali che trascorrono le proprie vacanze a Castellina. Un progetto che potrebbe presto allargarsi anche alle strutture ricettive dei Comuni limitrofi”.

 

Le strutture ricettive aderenti ad “Amici del Museo”. Fino ad oggi le strutture ricettive del territorio che hanno aderito all’iniziativa sono: Cornino; Il Colombaio; Hotel Colle Etrusco Salivolpi; Azienda Agricola Masseto; Casa-vacanze Le Puzzole; Casa Landi; Cignan Bianco; Fattoria Tregole; Residenza del Sogno; Borgo di Pietrafitta Relais; San Fabiano Calcinaia; Il Palagione; Azienda Rocca; Azienda Agricola Casavecchia alla Piazza/Buondonno; Hotel Palazzo Squarcialupi; Azienda Agricola Agriturismo Il Cellese; Hotel Villa Casalecchi, Hotel Casafrassi e Molino di Bombi.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

11 minuti ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

5 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

6 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

7 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

9 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

9 ore ago