Un’attività che Ensarte ha voluto inserire all’interno della rassegna MA CHE TI GUARDI? teatro d’autunno…far sorridere l’anima nella sezione formativa. La forza espressiva dell’acrobatica aerea è utile infatti, sia ai danzatori che agli attori, ma è anche un modo per sperimentare e sperimentarsi. Durante il laboratorio, dopo una fase di riscaldamento e potenziamento a terra e sugli attrezzi, si passerà a lavoro su trapezio e tessuti, imparando alcuni elementi tecnici di base: salite, nodi, figure statiche e dinamiche. A partire da questi elementi si arriverà a una fase di lavoro dedicata all’espressione corporea e alla presenza scenica sugli attrezzi con piccole improvvisazioni sulla musica, per fornire gli strumenti necessari a un uso teatrale ed espressivo dell’acrobatica aerea.
Il laboratorio sarà guidato dall’insegnante Margherita Gamberini che sin da piccola si è dilettata con acrobazie e volteggio equestre. Dopo il diploma si trasferisce a Torino per il Corso Biennale di Formazione Professionale per l’artista di circo contemporaneo presso la scuola di Circo FLIC di Torino. Ha frequentato “L’Ecole de Cinque de Lyon” in Francia e partecipato a numerosi festival e spettacoli con compagnie di circo contemporaneo, continuando a formarsi sia come artista che come insegnante di piccolo circo. Tornata a vivere in Toscana è attualmente la direttrice artistica della scuola di piccolo circo La Casella Cavalgiocare con sede a Sovicille.
Info e iscrizioni. Il costo del corso è di € 60 ad allievo, le iscrizioni si chiudono venerdì 8 novembre. Per maggiori informazioni sui corsi si può visitare il sito www.ensarte.org, scrivere una mail all’indirizzo di posta info@ensarte.org o chiamare il numero 347 7756342.
L'aeroporto di Ampugnano "sarà riservato a otto voli taxi al giorno, con piccoli aerei da…
ACF Fiorentina ed Estra annunciano con orgoglio un importante passo avanti nella loro storica collaborazione.…
Parlano i numeri: a Siena i ristoratori lamentano un calo del 27% del volume di…
In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…
Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…
Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…