Categories: Focus

Allagamenti e smottamenti, crescono gli affluenti dell’Arno. Disagi per i treni regionali

pioggia

Allagamenti, frane e smottamenti si segnalano in più parti della Toscana, a causa della pioggia che si è abbattuta con forza dalla notte sulla regione: una perturbazione che è partita da nord e si è spostata verso sud, in qualche caso con vere bombe d’acqua cadute al suolo. Trenta millimetri in dodici ore, con punte di 100 e 150. Una situazione fluida e in continua evoluzione, con fogne e reticolo minore andati in tilt e livelli in crescita nei fiumi e torrenti maggiori. Pistoia e Lucca sono stati i territori più colpiti nella notte e prime ore della mattina. Altre situazioni critiche si registrano ora anche nell’aretino, pisano, senese e parte della provincia di Firenze.

 

Nelle province – Tra le province di Arezzo, Prato, Lucca, Pistoia e Pisa sono impegnate da stanotte cento squadre di volontari, con idrovore e sacchetti. Il livello del Serchio al momento è in leggera diminuzione: in calo anche l’Ombrone pistoiese a Ponte Lungo a Pistoia e a Poggio a Caiano in provincia di Prato. Sta diminuendo anche il livello del Bisenzio. Sono in crescita invece, per la perturbazione che si è spostata a sud, gli affluenti della riva sinistra dell’Arno: ovvero l’Elsa, la Greve, il Virginio, l’Egola e la Pesa. A Montespertoli, nella provincia di Firenze, un fulmine è caduto su un’abitazione in località Anselmo e i residenti sono stati portati in ospedale.

Per domani si prevede ancora pioggia a nord ovest ma di minore intensità, concentrata nella notte e mattina.

Disagi ferroviari – Grossi disagi alla circolazione ferroviaria, in particolare in Lucchesia, Garfagnana e Lunigiana, nel pistoiese e nel bacino senese e grossetano. Colpite in particolare le linee Lucca-Aulla e Siena-Grosseto, dove la circolazione dei treni è ancora interrotta.

Sulla linea Lucca-Aulla il servizio è stato interrotto dalle ore 3.30 circa a causa dell’erosione di una massicciata (circa 15 metri) tra Piazza al Serchio e Castelnuovo Garfagnana, nella zona di Camporgiano, e per allagamenti tra Castelnuovo e Bagni di Lucca. Nel corso della mattina, a seguito di verifiche lungo la linea, sono stati riattiviti i servizi, ma rimane sospesa la circolazione dei treni tra Fornaci di Barga e Castelnuovo Garfagnana, tratta per la quale è stato attivato un servizio sostitutivo su gomma.

Sulla linea Grosseto-Siena il servizio è stato interrotto nella tratta tra Buonconvento e Monte Antico a causa dell’inagibilità della linea e della presenza di tronchi e detriti sui binari. Alle ore 12.00 Rete Ferroviaria italiana ha comunicato che per consentire il completamento delle operazioni di ripristino della linea per tutta la giornata di oggi, a partire dalle ore 14.00, il servizio ferroviario sarà limitato alla tratta Siena – Buonconvento e verrà istituito un servizio sostitutivo con bus che collegheranno Buonconvento con Grosseto e Grosseto con Siena. Interventi di ripristino in corso anche sulla Siena-Chiusi, la cui riattivazione è prevista intorno alle 14. Anche nel resto della regione disagi e ritardi dovuti a guasti e problemi tecnici causati dal maltempo.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

13 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

13 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

15 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

17 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

17 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

18 ore ago