Categories: Focus

Allerta meteo: viabilità regolare su tutto il territorio provinciale, ma resta il pericolo ghiaccio

emergenza neve (foto di repertorio)

AGGIORNAMENTO ORE 17 – I mezzi sgombraneve e spargisale della Provincia di Siena sono entrati in azione la scorsa notte e stanno ancora lavorando per garantire una viabilità regolare sulle strade provinciali, in particolare nelle aree dell’Amiata e del Chianti, interessate da una copiosa nevicata fin dalla tarda serata di ieri, venerdì 22 febbraio. La scorsa notte i mezzi spargisale sono intervenuti anche nella zona di San Gimignano, per evitare la formazione di ghiaccio dopo la caduta di una precipitazione nevosa di lieve entità. Nella mattina di oggi, sabato 23 febbraio, alcuni operai del Comune di Gaiole in Chianti, sono intervenuti per rimuovere alcuni grossi rami caduti sulla Sp408 “di Montevarchi” che ostruivano la circolazione stradale, tornata regolare poche ore dopo. Un intervento analogo è stato effettuato dai cantonieri della Provincia sulla Sp73 di Monteluco.

Nel primo pomeriggio, la Provincia ha attivato anche il piano delle emergenze elettriche, contattando Enel per richiedere la riattivazione della corrente elettrica in una scuola di Radda in Chianti dove è in allestimento un seggio elettorale. L’intervento, al momento, è ancora in corso. Sul fronte della circolazione, è regolare su tutto il territorio provinciale e su Siena, interessata da un’intensa ma breve nevicata nelle prime ore del pomeriggio di oggi.

Nelle prossime ore la maggiore insidia è rappresentata dalla formazione di ghiaccio nelle ore notturne. La Sala operativa regionale unificata della protezione civile (Soup) ha confermato la possibilità di ulteriori nevicate sopra i 300-400 metri, con un’attenuazione delle precipitazioni nella serata di oggi, sabato 23 febbraio. Rimane valida l’allerta emessa ieri fino alla mezzanotte di domani, domenica 24 febbraio, che parla di criticità moderata per ghiaccio e neve su tutto il territorio toscano.

L’amministrazione provinciale continuerà a monitorare costantemente la situazione meteorologica sul territorio senese e rinnova l’invito alla prudenza alla guida e al rispetto, dove previsto, dell’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve.

Per tenere libere le strade da ghiaccio e neve e consentire a tutti i cittadini di recarsi a votare nella giornata di domani, domenica 24 e lunedì 25 febbraio, la Protezione civile regionale ricorrerà, se necessario, anche ai volontari, a seguito dell’autorizzazione richiesta ieri alla Protezione Civile nazionale e giunta nella mattina di oggi, con la conferma del supporto ai Comuni che ne avranno bisogno.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

6 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

6 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

6 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

8 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

10 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

12 ore ago