Categories: Focus

ALLIEVI DELLA SCUOLA EDILE SENESE RESTAURANO LA CAPPELLA DELLA RESIDENZA PER ANZIANI “CACCIALUPI”

E’ terminato il 16 luglio, con l’esame finale degli allievi, il corso per “Recupero e consolidamento delle superfici intonacate e degli elementi decorativi”, organizzato dall’Ente Senese Scuola edile e finanziato dalla Provincia di Siena con risorse del Fondo Sociale europeo 2007/2013. Il corso aveva una durata di 84 ore, con lezioni teoriche alternate ad esercitazioni pratiche all’interno della cappella della Residenza per anziani “Caccialupi”, di proprietà dell’ASP città di Siena. 
Il progetto si è articolato attraverso un’attività tipicamente formativa (con lezioni teoriche tenute dai docenti Paolo Graziani e Andrea Brogi), con una forte caratterizzazione applicativa e sperimentale (attraverso il project work coordinato dai tutors Marco Bacci e Maurizio Sampieri). Proprio durante il project work è stata ripristinata la fascia di decorazioni posta nella parte inferiore della cappella della Residenza “Caccialupi” che presentava una grave caduta dell’intonaco. La prima fase dell’intervento è consistita nella rimozione dell’intonaco esistente (nelle parti maggiormente danneggiate dall’umidità). Successivamente si è proceduto al ripristino della parte intonacata. Tale fase è stata seguita dalla preparazione del supporto sul quale è stato eseguito un intervento di reintegro pittorico della formelle riproducenti pietre dure, quali marmi e graniti che maggiormente conservano la pittura originale. “E’ chiaro – spiega Claudio Vigni, direttore della Scuola edile senese – che per fare una formazione di alta qualità abbiamo bisogno di un cantiere scuola, che organizziamo con la collaborazione di istituzioni cittadine. In questo caso i nostri studenti hanno ristrutturato un piccolo ambiente che è comunque significativo per questa realtà”. Particolarmente soddisfatto, il presidente della ASP di Siena, Pier Luigi Corsi. “Questo – spiega – è un altro momento felice di scoperta del cuore grande di Siena nei confronti delle sue istituzioni sociali. Gli allievi della Scuola edile, che da anni collaborano con la nostra realtà, questa volta hanno scelto la bella cappella della residenza Caccialupi dove erano rimaste indietro, rispetto al totale del progetto di restauro svolto 3 anni fa, le decorazioni murali della parte bassa. I ragazzi hanno fatto un lavoro splendido – conclude Corsi – dimostrando grande professionalità”. Il corso è stato realizzato grazie alla sinergia tra diversi Enti (Amministrazione provinciale di Siena, Ente Senese Scuola edile, Azienda pubblica Servizi alla Persona, Soprintendenza di Siena), che sono riusciti, con il concorso finanziario dell’Ue, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, a realizzare un intervento di restauro di cui potrà godere la collettività senese. Per guardare le immagini video dell’intervento:http://www.youtube.com/watch?v=fDl4ScshAUc

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

6 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

6 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

6 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

6 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

7 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

8 ore ago