Categories: FocusSiena

Altri appuntamenti alla Sagra della Valdarbia

Buonconvento

Saranno le bancarelle della Fiera annuale delle merci varie ad inaugurare il sabato della Sagra della Valdarbia. Il 29 settembre dalla mattina Piazzale Garibaldi si animerà con i banchi di oggetti di ogni genere dall’antiquariato, ai libri, ai prodotti tipici del territorio.

 

In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, poi, dalle 11 alle 13 è in programma la visita guidata al Museo d’Arte Sacra della Valdarbia e al Museo della Mezzadria Senese alla scoperta dell’importanza del patrimonio museale come donazione alla comunità. Alle 15 in Piazzale Garibaldi il raduno di macchine dedicato ad una quattroruote storica di marchio italiano con “The day of Panda” in collaborazione con i “Fuori di testa bikers”. Alle 15,30 l’Asd Karate Valdarbia si esibirà in Piazza Arrigo VII, mentre alle 17,30 (in replica alle 21,45) al Teatro dei Risorti sarà proiettato il film “Dove scorre l’Ombrone”. Serata tra musica e passeggiata, invece, dalle 18,30 con il concerto della Filarmonica Mascagni, la pedalata notturna in mountain bike con la prima edizione del “Tria Troni”, lo spettacolo di “Pericolo Pubblic”, “Rocks 3.0” e “The Aldinho’s Girl” a cura della scuola di musica dell’Accademia dei Risorti in Piazza Arrigo VII e dalle 23 nei giardini di porta Senese “This is a Party” per concludere la serata in allegria.

 

Ampio spazio anche all’arte con le esposizioni visitabili gratuitamente: in Palazzo Comunale la personale di pittura di Emanuela Machetti, nei locali della Casa del Popolo la mostra pittorica e libera espressione di Alessandro Antonelli e Bona Baraldi, nella Sala adiacente alla Sala delle Colonne “Dedica a Giovanni Pascoli” a cura della scuola prima di Buonconvento e, infine, a Palazzo Borghesi “Sbaraccando”, mercatino di raccolta fondi per la parrocchia di San Pietro e Paolo

 

A cena tutti a tavola nelle taverne dei quattro Quartieri per degustare piatti cucinati secondo le antiche ricette contadine tra cui il crostone alla Granocchia, le pappardelle alla lepre, le tagliatelle settembrine, lo spezzatino di chianina con le cipolle, le chiocciole a modo nostro, la trippa del Poggio, i cavatappi del villano, la zuppa di pane, la nana in porchetta e tante altre prelibatezze dolci e salate. A far da contorno alla cena la musica del Motofolk.

 

Il programma completo della Sagra della Valdarbia è su www.comune.buonconvento.siena.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, nuovo sopralluogo di Invitalia al sito di Siena

Nuovo sopralluogo di tecnici e ingegneri di Invitalia allo stabilimento senese di Beko Europe. L'agenzia…

46 minuti ago

Tentato omicidio in un kebab, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

3 ore ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

5 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

5 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

6 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

6 ore ago