Anas: In Toscana, nonostante le intense nevicate, tutte le strade statali sono transitabili senza particolari criticità

L’Anas comunica che le precipitazioni nevose non si attenuano sulle strade statali in Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Umbria. Ghiaccio è segnalato su alcune strade in Calabria e in Sicilia.

In Toscana, nonostante le intense nevicate, tutte le strade statali sono transitabili senza particolari criticità. Possibili disagi sono segnalati solo in corrispondenza dei valichi sull’Appennino e, in particolare, lungo la strada statale 3bis (E45), dal km 133 al km 162, a causa della chiusura del tratto emiliano. Il raccordo autostradale Firenze-Siena è percorribile e il traffico è sempre stato regolare anche durante le fasi più critiche dei giorni scorsi.

Al momento, in Abruzzo è chiusa per neve la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” dal km 131 al km 151,7. Nevica anche in Campania e per questo motivo è chiusa la strada statale 87 “Sannitica” dal km 78 al km 105, dalla provincia di Benevento fino ai confini con il Molise, dove è provvisoriamente chiusa la strada statale 158 “della Valle del Volturno“ dal km 7 al km 16.

Permane la chiusura della E45 (SS3bis) in Emilia Romagna tra Cesena Nord e il valico appenninico, dove 40 operatori e 38 mezzi dell’Anas stanno lavorando ininterrottamente da oltre 48 ore per ripristinare la circolazione. L’uscita obbligatoria, in direzione Nord, è a Pieve Santo Stefano (AR), mentre i mezzi pesanti vengono fermati già in Umbria, in località Pierantonio (PG). L’uscita obbligatoria per i veicoli diretti a Sud, invece, è allo svincolo di Cesena Nord, con possibilità di utilizzare la A14 come percorso alternativo.

I mezzi speciali e le turbine sono in azione sia sul versante marchigiano che sul versante umbro, dove rimane chiusa la strada statale 73bis dal km 16 al km 24. Tutte le altre strade statali dell’Umbria e delle Marche sono al momento transitabili senza criticità, con possibili rallentamenti per mezzi sgombraneve e spargisale in azione all’altezza dei valichi appenninici.

Rimane attivo 24 ore su 24 il Piano Operativo antineve dell’Anas, con oltre 3000 uomini e oltre 2500 mezzi operativi impegnati in tutto il territorio per lo spargimento dei fondenti o per la rimozione della neve, in coordinamento con ‘Viabilità Italia’.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l’applicazione ‘VAI’, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

10 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

11 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

11 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

15 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

15 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

15 ore ago