Il sito garantirà la massima trasparenza e una migliore accessibilità agli atti pubblici relativi alla tutela del sito di Petriolo. In particolare, saranno pubblicati i dati sui monitoraggi eseguiti sulle sorgenti nonché i testimoniali di stato che certificano lo stato dei luoghi e degli immobili prima, durante e dopo i lavori.
L’iniziativa rientra nelle attività volte a garantire la salvaguardia del patrimonio ambientale e archeologico esistente nell’area termale, nei pressi della quale sorgerà il nuovo viadotto “Farma”. L’Anas ha infatti stipulato un accordo con la società proprietaria dell’area interessata, la Unipol, che consentirà di demolire un vecchio edificio fatiscente onde evitare che la viabilità di cantiere possa danneggiare un’antica chiesa del 1300. Inoltre l’impresa Strabag, esecutrice dei lavori del maxilotto, progetterà ed eseguirà il restauro dell’immobile e delle mura storiche limitrofe, sulla base delle prescrizioni imposte dalla Sovrintendenza di Siena.
Il cantiere del maxilotto riguarda un tratto di circa 12 chilometri nei comuni Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, e Monticiano, in provincia di Siena, e comprende 4 svincoli (Lanzo, Casal di Pari, Pari e Palazzo Lama), 8 viadotti da adeguare e 6 da realizzare ex novo (tra cui il viadotto “Farma”, lungo circa 800 metri e alto 100 metri nelle due campate centrali), 3 gallerie naturali per 2,5 km e 7 gallerie artificiali. I lavori rientrano nel progetto di potenziamento del tronco Grosseto-Siena della E78 “Grosseto-Fano”.
Acquedotto del Fiora premiata da Arera per la Qualità Tecnica. Ieri, giovedì 17 luglio, a…
Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane)…
"Con estremo dispiacere apprendiamo la notizia della improvvisa scomparsa di Marco Baglioni, figura di rilievo…
"L’assemblea di Ance Siena ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, eleggendo la nuova presidenza,…
"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…
Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…