Categories: FocusSiena

Ancora due posti liberi ai campi solari di Montefollonico

istruttriciistruttrici

istruttrici

Manca poco al suono della campanella, ma a Montefollonico lo zaino in spalla si mette da fine agosto. Uno zaino con tanta voglia divertirsi e non pieno di libri e quaderni pesanti. ”Divertimento, voglia di stare insieme e fare gruppo: queste le priorità che ogni anno gli educatori professionali mettono in campo – spiega Loretta Roghi, addetta all’ufficio servizi socio-culturali del Comune di Torrita di Siena – dopo venti anni di esperienza, i campi solari sono ormai una realtà consolidata”. Come ogni estate si aprono le porte ai bambini delle scuole elementari dai sei agli undici anni e, in accordo con i servizi sociali, anche a tutti quei bambini con problematiche di disagio socio-familiare. ”Una grande opportunità per stare insieme – afferma Loretta Roghi – grazie all’associazione Astrolabio e a tutti gli educatori professionali, ogni anno c’è sempre grande partecipazione, anzi,  una lunghissima lista di attesa”.  Gli anni passano e anche gli educatori diventano sempre più preparati ed esperti. ”Non viene lasciato nulla al caso – conferma Roghi – prima non c’era un progetto preciso, da pochi anni a questa parte, viene seguita una tematica specifica”. La settimana è già iniziata, ma ancora rimangono due posti per completare la squadra di 25 bambini pronti a tuffarsi nell’apprendimento e nel divertimento. ”Quest’anno non siamo stati invasi di richieste come gli anni passati – spiega l’educatrice Emanuela Cencini detta ”Mariella”- e sicuramente dipende dal periodo”. Fino a pochi anni fa i campi solari iniziavano, infatti, l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. ”Abbiamo iniziato troppo presto e questo ci ha svantaggiato, ma i due bambini che si iscriveranno per la prossima settimana avranno la possibilità di partecipare ad un prezzo ridotto e conveniente (40 euro invece che 80)”. Il divertimento è iniziato ma già si pensa al 2015. ‘Per il prossimo anno – anticipa Roghi – stiamo progettando  di fare una settimana in più e quindi dare la possibilità a più bambini di iscriversi”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

14 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago