La situazione resta critica nelle province sud-orientali, soprattutto per quanto riguarda la viabilità. Mezzi spalaneve e spargisale sono attivi dovunque, ma restano ancora chiuse la strada di grande comunicazione E45 nell’aretino (transitabile solo il tratto Sansepolcro-Pieve Santo Stefano, aperto per consetire la viabilità locale) e le strade provinciali SP65 Montaione-Gambassi dell’Ecce homo dal km 0 al Convento di San Vivaldo, SP146 Pienza-San Quirico d’Orcia e il tratto della SP41 che va da San Casciano dei Bagni fino al confine della Provincia di Viterbo. Chiusa ai soli mezzi pesanti la SP39 di Panna da Santa Lucia a Galliano nel Comune di Barberino di Mugello.
Riaperta invece la linea ferroviaria Prato-Bologna, anche se al momento si viaggia su un unico binario.
In Provincia di Siena restano circa 50 utenze elettriche disattivate. Erano 200 nella prima mattina, ma i tecnici Enel, aiutati da mezzi provinciali e volontari stanno progressivamente riportando la situazione alla normalità, anche nelle abitazioni più difficili da raggiungere. Coinvolti anche la Prefettura ed il 186° reggimento paracadutisti, che hanno fornito aiuto logistico e rifornimenti fornendo gruppi elettrogeni ed aiutando nello spalamento neve nei centri abitati di Monticiano e Iesa. Utilizzati anche due elicotteri per supervisionare dall’alto la situazione.
Da segnalare inoltre che a Radda i tubi che portano l’acqua risultano ancora congelati, per questo l’Acquedotto del fiora sta intervenendo con autobotti. Infine sono ancora chiuse la SP146 Pienza-San Quirico d’Orcia e il tratto della SP41 che va da San Casciano dei Bagni fino al confine della Provincia di Viterbo.
Nella Provincia di Firenze sono in corso abbondanti nevicate sulla dorsale appenninica, in particolare nell’Alto Mugello. La neve, la diffusa formazione di ghiaccio e il forte vento stanno rendendo difficile il transito sulle strade comunali e provinciali. Al momento è chiusa al transito dei mezzi pesanti (superiori a 3,5 tonnellate) la SP39 di Panna da Santa Lucia a Galliano, nel Comune di Barberino di Mugello.
Chiusa anche la SP65 Montaione-Gambassi dell’Ecce homo dal km 0 al Convento di San Vivaldo. Nei Comuni di Vaglia, Barberino di Mugello, Certaldo e Montespertoli sono segnalate case isolate a causa di grandi cumuli di neve o del ghiaccio.
Il gruppo volontari per la polizia municipale di Siena rappresenta "un valore aggiunto in termini…
Martedì 15 luglio AdF sarà al lavoro a Colle di Val d’Elsa per un intervento…
Se c'è un aspetto cruciale per qualsiasi professionista e attività è la gestione dei preventivi,…
Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…
Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…