Categories: Focus

Appello di Bezzini a Governo e Parlamento per Due Mari ed Autopalio

Autopalio

Il territorio senese non vuole più attendere ed è pronto alla mobilitazione se da Governo e Parlamento non arriveranno risposte rapide e concrete sul completamento della Due Mari e sulla messa in sicurezza del raccordo autostradale Siena-Firenze. Lo ha annunciato oggi, lunedì 14 ottobre il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini che in Sala dell’Aurora, nel Palazzo della Provincia, ha presentato un appello sottoscritto dalle istituzioni e dalle forze sociali della provincia di Siena: i trentasei Comuni, Siena in testa; le due Università; la Camera di Commercio; i sindacati; le associazioni di categoria e la Consulta del volontariato. “Questo territorio non è più disposto ad aspettare – ha detto Bezzini – adesso basta. Nel maggio scorso il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis aveva dichiarato, in occasione di un sopralluogo al cantiere del maxi-lotto, l’impegno del Governo per lo sblocco delle risorse necessarie a far partire anche gli ultimi due tratti della Due Mari E78, nei lotti 4 e 9. Che fine hanno fatto i primi 90 milioni annunciati?”.

 

“La realizzazione dei lotti mancanti della Due Mari e il piano di manutenzioni dell’AutoPalio, oltre gli interventi già programmati, non possono più attendere – aggiunge Bezzini – Dopo anni di disagi per il territorio e le comunità, chiediamo maggiore serietà e impegni concreti per due infrastrutture strategiche per il collegamento e lo sviluppo non solo della provincia di Siena, ma anche della Toscana e di tutta l’Italia Centrale. In un momento così critico per l’economia del territorio, far partire i lavori significherebbe anche dare un’immediata boccata d’ossigeno al nostro tessuto economico, oltre che assicurargli un futuro dopo decenni in cui sconta un pesantissimo deficit infrastrutturale mai colmato. Se le risposte non arrivano, invitiamo tutte le istituzioni e tutte le forze sociali a dare battaglia, in ogni sede”.

 

E78 Grosseto-Fano. “Per la E78 Grosseto – Fano – si legge nell’appello – abbiamo accolto positivamente la nascita della ‘Società pubblica di progetto’ tra le Regioni Toscana, Umbria e Marche incaricata di sovrintendere al completamento di questa opera che l’Unione Europea dovrebbe inserire nel corridoio di unione fra Balcani, Centro Italia e Spagna. Un passaggio importante, ma con una tempistica di medio – lungo periodo, mentre servono risposte concrete e immediate per risolvere le gravi criticità del tratto che va da Siena a Grosseto. I lavori per la realizzazione del maxi-lotto centrale compreso fra i territori di Monticiano, in provincia di Siena, e Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, stanno andando avanti, ma il mancato finanziamento dei lotti 4 (Paganico-Civitella Marittima) e 9 (Monticiano-Murlo-Sovicille) già approvati dal CIPE, sta creando due ‘colli di bottiglia’ che provocano forti rallentamenti e disagi in periodi di particolare intensità di traffico. La loro realizzazione – si legge ancora nel testo – è di somma urgenza e chiediamo che siano stralciati dal progetto complessivo della Due Mari e finanziati immediatamente, dando una risposta concreta al territorio e alle comunità locali ma anche realizzando il raddoppio di circa metà della E78 con un collegamento a quattro corsie fra Grosseto, Siena e Arezzo”.

 

Siena-Firenze. “Per quanto riguarda il raccordo autostradale Siena-Firenze – continua l’appello – abbiamo denunciato più volte le condizioni disastrose in cui versa questa arteria, che mettono in pericolo ogni giorno le centinaia di persone che la percorrono. Lo stanziamento di 20 milioni di euro per interventi di manutenzione che, per quanto ci risulta, sono stati sottratti a ipotesi di investimenti da realizzare sullo stesso raccordo, rappresenta un passo avanti importante, ma insufficiente per risolvere le grandi criticità dell’arteria. Per questo, chiediamo un programma di manutenzione più completo, che interessi l’intera Siena-Firenze individuando le ulteriori risorse necessarie”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

5 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

5 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

5 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

6 ore ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

6 ore ago