Categories: FocusSiena

Asciano, approvato il bilancio consuntivo

Asciano

Tutela delle fasce più deboli della popolazione, investimenti, estinzione dei mutui. Questi i caratteri salienti di un bilancio consuntivo 2011 in grado di rispettare il patto di stabilità con un saldo positivo di 400mila euro e un avanzo di amministrazione di oltre 1 milione e 200 mila euro. Nei giorni scorsi è stato approvato in consiglio comunale il bilancio consuntivo con i voti favorevoli della maggioranza ed il voto contrario dei gruppi Pdl e La Sinistra per Asciano-Sel.

«Un bilancio solido che si inserisce a pieno titolo nelle politiche di forte attenzione al welfare e agli investimenti come cardini di un’amministrazione pubblica che vuole affrontare e sconfiggere la crisi economica – ha sottolineato Giacomo Dolfi, assessore al bilancio del Comune di Asciano -. Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo impostato delle politiche di tutela per le famiglie in difficoltà economica e nel corso del 2011 abbiamo ampliato le fasce di esenzione e riduzione delle tariffe per i servizi a domanda individuale oltre ad aver messo in campo azioni specifiche di sostegno. Abbiamo posto in essere queste manovre cercando di garantire a tutti gli stessi livelli dei servizi, chiedendo di contribuire alle coperture dei costi in misura proporzionale, secondo il principio dell’equità. Il tutto accompagnato da una forte attenzione al recupero dell’evasione fiscale per quanto riguarda l’Ici e tutti i servizi a domanda individuale».

Al fianco dei provvedimenti a tutela delle fasce più deboli della popolazione anche gli investimenti infrastrutturali su tutto il territorio per oltre 1 milione e 600 mila euro portando a conclusione degli interventi di particolare interesse e rilevanza per i cittadini ascianesi che erano stati finanziati negli esercizi finanziari precedenti in parte anche con contributi della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Tra questi la sistemazione di un’area attrezzata per i camper e la sistemazione di alcuni importanti tratti stradali oltre ad interventi specifici per la valorizzazione del centro storico, il secondo lotto della variante di Camparboli, la ristrutturazione del primo tratto delle mura e il rifacimento dell’impianto di riscaldamento per la scuola e la palestra di Arbia con l’installazione di pannelli solari.

«Forti potenzialità di investimento sul territorio – ha aggiunto l’assessore Dolfi – che potremmo porre in essere se le norme statali ce lo permettessero. Siamo infatti convinti che nella situazione attuale si debba senza dubbio porre particolare attenzione alla riduzione delle spese inutili investendo su interventi che garantiscono risparmi ed efficienza, ma dall’altra parte sarebbe fondamentale consentire ai Comuni sani come il nostro di sbloccare le risorse che hanno a disposizione per far ripartire il sistema economico del territorio».

Nel 2011 è proseguita poi l’azione di riduzione dell’indebitamento grazie all’estinzione anticipata di oltre 40 mutui per un risparmio di circa 200 mila euro per il 2012 e gli anni a venire.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Poggibonsi, al via i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…

22 minuti ago

A Itaca incontro sul rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia

Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…

29 minuti ago

Psicologo di base, sessantadue pazienti seguiti a Siena nei primi mesi di sperimentazione

Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…

31 minuti ago

L’importanza di scegliere snack completi per una dieta equilibrata

Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…

4 ore ago

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

11 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

12 ore ago