Categories: FocusServizi

Aumentano i collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino

TiemmeTiemme

Tiemme

Salgono a sei i collegamenti quotidiani garantiti dalla linea Siena-Aeroporto di Fiumicino con transiti e fermate anche a Paganico, Grosseto, Orbetello e al porto di Civitavecchia.

Da lunedì 23 marzo il servizio a prenotazione, curato in sinergia da Tiemme Spa, Toscana Bybus e l’azienda privata Sit di Roma, passerà da 4 a 6 corse quotidiane, dal lunedì alla domenica, di cui 3 in partenza da Siena e altrettante dello scalo romano. Maggiori soluzioni, quindi, per muoversi sulla direttrice strategica da e verso l’aeroporto di Fiumicino, coprendo una fascia oraria più ampia che dalla prima mattina arriva alla tarda serata, così da garantire collegamenti in sintonia con la maggioranza di arrivi e partenze di voli internazionali. 

Gli orari

Le partenze da Siena sono previste ogni giorno alle 6.30, alle 12.30 e alle 15 dalla Stazione Fs (Piazzale Rosselli) e alle 6.35, 12.35 e alle 15.05 da Piazza Gramsci con arrivo, rispettivamente, alle 9.45, alle 15.45 e alle 18.15 all’Aeroporto di Fiumicino. Il bus impiega poco più di 3 ore per raggiungere l’Aeroporto “Leonardo Da Vinci” da Siena.

Circa due ore di viaggio sono previste per chi parte da Grosseto, dove il bus transita alle 7.30, alle 13.30 e alle 16 dalla Stazione Fs (Piazza Marconi). I transiti da Orbello Scalo sono fissati alle 8.05, alle 14.05 e alle 16.35; quelli dal Porto di Civitavecchia alle 9, alle 15 e alle 17.30.

Salgono a tre anche le partenze quotidiane attive dall’Aeroporto di Fiumicino, fissate alle 8.30, alle 10.45 e 19.15. La prima corsa della mattina arriva al capolinea alla Stazione Fs di Siena alle 11.45, mentre quella di metà mattinata alle 14 e quella serale alle 22.30.

Tra le novità c’è l’attivazione della fermata a prenotazione di Paganico: l’autobus la effettuerà in ambo le direzioni solo in caso di effettive richieste da parte dell’utenza fin dalla fase di prenotazione del servizio. Si tratta di una soluzione di mobilità in più a favore di tutta l’utenza che vive nella zona dell’Amiata.

Tariffe

Le tariffe restano invariate rispetto al 2014 e prevedono un costo di 22 euro per la linea Siena-Fiumicino Aeroporto; 20 euro per Siena-Civitavecchia; 17 euro per la tratta Grosseto-Fiumicino; 13,50 per la Grosseto-Civitavecchia, 14 euro per la Orbetello-Fiumicino e, infine, 9.50 euro per la Orbetello-Civitavecchia. La tratta Paganico-Aeroporto di Fiumicino prevede un costo di 19 euro; 15,50 euro invece per chi vuole raggiungere il Porto di Civitavecchia.

Prenotazioni

Per effettuare la prenotazione ed acquistare il ticket è possibile visitare i siti www.tiemmespa.it e www.sitbusshuttle.com nonché i punti vendita abilitati sul territorio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Info Mobilità chiamando l’800-922984 da telefono fisso e l’199-168182 da cellulare.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

28 minuti ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

57 minuti ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

1 ora ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

2 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

3 ore ago

A Murlo debutta “Vis-à-Vis Suoni”: Fondazione Musei Senesi porta nei musei il linguaggio musicale

Dopo le arti visive e la poesia contemporanea, la rassegna Vis-à-Vis di Fondazione Musei Senesi…

3 ore ago