Categories: Focus

Azioni e risultati verso Siena Carbon Free 2015 – se ne parla il 5 e 6 dicembre alla Certosa di Pontignano

Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre la Certosa di Pontignano ospiterà due giorni dedicati allo sviluppo sostenibile nelle Terre di Siena e al percorso verso “Siena Carbon Free 2015”. La due giorni di incontri e approfondimenti, promossa dalla Provincia di Siena e da Apea, in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e con il contributo della Fondazione Mps, vedrà salire sul palco esperti internazionali, rappresentati delle istituzioni e ricercatori.

Mercoledì 5 dicembre. La prima giornata si aprirà intorno alle ore 9.30 con il convegno “L’esigenza di implementare soluzioni concrete per lo sviluppo sostenibile” con Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena; Angelo Riccaboni, Rettore dell’Università degli Studi di Siena; Annarita Bramerini, assessore all’ambiente della Regione Toscana; Guido Schmidt Traub, executive director sustainable development solutions network e un rappresentante del Ministero dell’ambiente. Seguirà il dibattito dedicato ai cambiamenti climatici e i progetti per la riduzione delle emissioni di Co2,che metterà a confronto esperienze nazionali e internazionali, con la partecipazione di Gabriele Berni, assessore all’ambiente e all’energia della Provincia di Siena; Giorgia Rambelli, expert international council for local environmental initiatives; Soeren Nors Nielsen, expert energy Accademy Samsoe (Danimarca); Jennifer Carson, senior european policy officer east of England Brussels Office. Il dibattito sarà moderato da Mauro Spagnolo, direttore del portale rinnovabili.it.

Nel pomeriggio, saranno presentati il bilancio delle emissioni e dei riassorbimenti di Co2 e la relazione sullo stato dell’ambiente della provincia di Siena con gli interventi di Paolo Casprini, dirigente del settore politiche ambientali della Provincia di Siena; Simone Bastianoni, professore ordinario di chimica dell’ambiente all’Università degli Studi di Siena; Marco Malandrino, responsabile servizi agli enti per il Consorzio TerreCablate; Laura Severino, responsabile del settore cambiamenti climatici e ambiente di Rina Services e Roberto Gambassi, della società Microcosmos. La giornata continuerà con il premio Siena Carbon Free che andrà alle best practice promosse in provincia di Siena per la riduzione delle emissioni di Co2.

Giovedì 6 dicembre. La seconda giornata dell’evento sarà dedicata alla presentazione del Patto dei sindaci per Siena Carbon Free 2015 e del nuovo piano energetico della provincia di Siena. Saranno presenti Gabriele Berni, assessore all’ambiente e all’energia della Provincia di Siena; Paolo Casprini, dirigente del settore politiche ambientali della Provincia di Siena; Riccardo Basosi, professore ordinario di chimica fisica all’Università degli Studi di Siena; Emanuele Burgin, presidente del coordinamento Agende 21 locali italiane e Antonio Lumicisi, del ministero dell’ambiente, che sarà in videoconferenza da Copenhagen. Nel corso della mattina è prevista anche la sottoscrizione dell’accordo preliminare per la condivisione e l’applicazione degli obiettivi del nuovo piano energetico provinciale.

A chiudere la due giorni sarà la tavola rotonda “Siena Carbon Free, presupposto per la green economy” con Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena; Maurizio Bai, responsabile dell’area toscana del sud Umbria e Marche per Banca Monte dei Paschi di Siena; Luciano Checcucci, della Cna ecoedilizia Siena; Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente; Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena; Piero Ricci, direttore di Confindustria Siena; Guido Sacconi del comitato scientifico Ires Toscana; Gianni Silvestrini, direttore scientifico Kyoto Club; Fabrizio Vigni, presidente di Sienambiente. La tavola rotonda sarà moderata da Daniele Magrini, direttore di Toscana Tv.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.provincia.siena.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

7 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

7 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

7 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

7 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

7 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

7 ore ago