Il contributo ricevuto è stato utilizzato per l’acquisto di attrezzature ed arredi grazie ai quali rendere gli ambienti dove vivono gli ospiti sempre più attrezzati, familiari ed accoglienti.
Sono inoltre stati acquistati dispositivi volti ad una efficientamento ed ottimizzazione delle attività aziendali tra le quali quelle legate all’attività di mensa e di lavanderia.
Si tratta di un nuovo importante tassello con il quale la Banca MPS ha voluto proseguire sulla strada intrapresa negli anni scorsi per contribuire al rinnovamento delle Strutture dell’Asp Città di Siena.
“Intendo esprimere il più caloroso ringraziamento a nome mio, del Cda e della Direzione – dichiara il Presidente dell’Asp Pier Luigi Corsi – alla Banca MPS che ancora una volta ha dimostrato la propria sensibilità verso i bisogni della Città, con un gesto che concorre a migliorare il benessere dei nostri ospiti”.
Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…
Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…
La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…
Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…
Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…
Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…