Categories: Focus

Bazzini, uno dei ‘dissidenti’ del Pd: ‘Purtroppo c’è chi ha preferito le prove di forza al dialogo’

consiglio comunale

“L’appello alla responsabilità lanciato dalle associazioni di categoria senesi giusto e condivisibile: il sindaco lo accolga, portando in consiglio comunale numeri certi e manovre che possono essere votate. Per noi Siena viene prima di tutto”. E’ quanto dichiara il consigliere comunale del Pd, Giovanni Bazzini, tra coloro che hanno votato no al bilancio consuntivo 2011, commentando l’appello congiunto di Confesercenti, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Confindustria.

“Fin dall’inizio abbiamo indicato nel dialogo e nel confronto – aggiunge Bazzini – la strada per superare le difficoltà che sono emerse nel bilancio comunale, sottolineando chiaramente che la questione è ‘tecnica’, come ora si evince da più parti. Purtroppo c’è chi ha preferito le prove di forza a discapito delle poste certe, puntando verso il commissariamento che si profila esclusivamente per la scelta del sindaco di dimettersi. E’ auspicabile che l’ appello al buonsenso venga accolto da chi ha trasformato una questione amministrativa in una corrida politica”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Dal Comune pochi annunci ma tanto lavoro”

“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…

1 ora ago

Beko, firmato l’accordo preliminare per stabilimento di Siena. Urso: “Mantenuti tutti gli impegni”

Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…

2 ore ago

“Non si esporta l’anima di Siena, ma io la terrò con me”: il saluto del prefetto Matilde Pirrera

Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…

2 ore ago

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

3 ore ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

3 ore ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

4 ore ago