I protagonisti dei quattro giorni saranno scuole e progetti di circo sociale che arriveranno da Napoli, con la “Scuola di Circo Corsaro” e “Il tappeto di Iqbal”; dall’Argentina, con il “Circo social del sur”; dal Brasile, con “Crescer e viver”; dal Medio Oriente, con la “Scuola di circo palestinese”. Nel giorno dell’Epifania è prevista anche la premiazione del premio artistico “Circomondo 2012”, che ha coinvolto bambini e ragazzi delle scuole di Siena sui diritti dell’infanzia e sulla condizione dei loro coetanei vittime di disagio sociale.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Carretera Central e dall’Arci Provinciale di Siena, con il patrocinio di Provincia di Siena, Regione Toscana e Iniziativa ART, del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp). Circomondo conta anche sulla collaborazione di Comune di Siena, Enoteca Italiana, Fondazione Monastero, Ufficio scolastico provinciale, Fondazione Siena Jazz e il Comitato provinciale Uisp. L’iniziativa è finanziata dal Cesvot e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Per essere aggiornati sul ricco programma dei quattro giorni, continuate a seguirci su www.circomondofestival.it, Facebook, Twitter e Flickr. Nel corso della manifestazione saranno realizzati anche video che saranno caricati sul canale You Tube
Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…
"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro della giornalista Maria…
A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…