Categories: Focus

Berni: “Bene per la bretella di Renaccio, ora andiamo avanti con la Cassia”

Gabriele Berni

“La bretella di Renaccio è un’opera indispensabile non soltanto per la viabilità di Siena ma anche e soprattutto per la val d’Arbia: per i suoi cittadini e per i tanti pendolari che ogni giorno raggiungono da qui il capoluogo. Che il comune di Siena riprenda oggi i lavori ed assicuri in tempi brevi l’apertura di questo nuovo tratto di strada è per tutti noi un sollievo, ed infatti ne avevo già discusso con il sindaco di Siena Bruno Valentini nelle scorse settimane”.

Il candidato del centrosinistra per Monteroni d’Arbia Gabriele Berni interviene a margine della riapertura dei lavori della “bretella di Renaccio” e rilancia l’attenzione sulla Nuova Cassia.

“Un altro passaggio importante adesso sarà la questione della nuova Cassia, la ripresa dei lavori è infatti una questione che copre aspetti delicati, tra cui la complessità delle opere in costruzione e l’unicità del contesto paesaggistico-ambientale in cui è inserita. Sarà opportuno completare l’intero intervento programmato, ma riteniamo prioritario il completamento del tronco Monteroni – Isola d’Arbia in tempi ragionevoli. Infatti, su tale tratto sono più numerose le opere già realizzate, elementi che possono essere soggetti deterioramento. Inoltre è lungo questo tratto che ci sono le zone più abitate ed il completamento dell’opera garantirà, quindi, la soluzione di consistenti problematiche di sicurezza stradale”.

Con Berni interviene anche Simone Bindi, candidato a consigliere comunale della lista Centrosinistra per Monteroni d’Arbia.

“Ogni giorno percorro la cassia e il mio sguardo punta su questi pilastri che definisco le “sentinelle di cemento”. Attualmente è quello il loro compito: essere in attesa che qualcuno le possa riutilizzarle per il compimento di questa opera fondamentale per il nostro comune e non solo. La Nuova Cassia oltre a semplificare la vita di coloro che la percorrono quotidianamente, potrebbe anche essere un’opportunità per il turismo sul nostro territorio. Non userò la cassia come strumento per la mia campagna elettorale, è un progetto che viene gestito dalla Provincia e di concerto con gli altri Comuni, ma se sarò eletto sarà un punto essenziale per la prossima amministrazione. Altro progetto che propongo è la quello della metropolitana di superficie, collegamenti ferroviari veloci per facilitare il collegamento tra Monteroni e Siena”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

31 minuti ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

38 minuti ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

55 minuti ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

1 ora ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

2 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

2 ore ago