Categories: Focus

Bezzini: “Si superino le problematiche per completare la Caserma dei Vigili del Fuoco”

Il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini torna a scrivere alle autorità competenti sul completamento della Caserma dei vigili del Fuoco. “Con questa lettera – scrive Bezzini ai Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e al Provveditorato interregionale delle opere pubbliche della Toscana e dell’Umbria – voglio ribadire l’importanza e l’urgenza della rapida ultimazione di questa opera, il cui iter si trascina da quattordici anni. Sono quindi nuovamente a chiedere di ricevere informazioni aggiornate, rispetto alle notizie pervenute alla Provincia, in seguito a una mia lettera del 26 settembre scorso, secondo le quali risultavano in fase di conclusione i lavori sul primo stralcio della Caserma mentre non era stato ancora firmato il contratto con la ditta aggiudicatrice per il secondo stralcio”.

 

Siamo di fronte a una situazione paradossale e insostenibile – spiega Simone Bezzini – che produce da una parte un forte disagio all’operatività dei Vigili del Fuoco e dall’altra un danno consistente al bilancio della Provincia di Siena, proprietaria dell’immobile che attualmente ospita il Corpo dei Vigili. In questi anni l’amministrazione provinciale è dovuta intervenire, con un rilevante impegno economico, per cercare di tamponare le situazioni di rischio e di inadeguatezza della vecchia Caserma, con sede in Via Cavour. Sono passati undici dall’avvio del cantiere e ancora oggi i Vigili del Fuoco di Siena sono costretti ad operare all’interno di una sede inadeguata che limita la possibilità di svolgere al meglio le attività a servizio e a tutela della comunità”.

 

In questi anni – conclude Bezzini – ho più volte sollecitato ufficialmente, le autorità competenti affinché venissero organizzati e promossi incontri per chiarire la vicenda e arrivare a una sua conclusione. Continueremo a impegnarci, senza abbassare la guardia, per sollecitare le autorità competenti e per far sì che i Vigili del Fuoco possano trasferirsi, in tempi brevi, in una sede più moderna e accogliente. Si tratta di una necessità non più rinviabile per il Comando, per l’amministrazione provinciale e per i cittadini”.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

19 secondi ago
Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

3 ore ago
SìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del PodestàSìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del Podestà

SìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del Podestà

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al sociale e pari opportunità Micaela Papi,…

3 ore ago

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

17 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

17 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

18 ore ago