Categories: Focus

Bezzini: “Su scelta presidente della Fondazione Mps si rispetti autonomia della deputazione generale”

Presente e futuro delle Province e Fondazione Mps. Sono stati questi alcuni dei temi toccati dal giornalista Stefano Bisi nel corso dell’intervista a Simone Bezzini, presidente della provincia di Siena che si è svolta ieri, sabato 17 agosto alla Festa democratica del Pd in svolgimento alla Fortezza Medicea di Siena.

 

 

L’incertezza normativa sulle Province. “Da quando è cominciato il mio mandato – ha detto Bezzini – è iniziato il dibattito sulla cancellazione delle Province. Abbiamo assistito a un pasticcio dopo l’altro da parte di tutti i governi con continui annunci e provvedimenti normativi, tutti dichiarati poi incostituzionali. Purtroppo questa situazione ha prodotto grandi incertezze che hanno pesato sull’attività dell’ente e quindi sui cittadini. Rispetto al 2009 il bilancio della Provincia si è dimezzato a causa delle ingenti riduzioni ai trasferimenti dello Stato e della mancanza delle erogazioni della Fondazione Mps. Abbiamo lavorato duro per ‘tenere in piedi’ i conti e per mantenere servizi fondamentali per i cittadini, a partire dalle strade e dalle scuole”.

 

 

Fondazione Mps e il rispetto dell’autonomia della deputazione generale. “Rispetto al passato, grazie al nuovo Statuto – ha spiegato Bezzini – l’attuale composizione della deputazione generale è più plurale, più aperta e più articolata con dieci enti designanti, anche di livello nazionale. Se vogliamo cambiare dobbiamo praticare concretamente la discontinuità sia nello stile che nei percorsi, a partire dal rispetto dell’autonomia decisionale della deputazione generale. La mia idea è che la deputazione debba prima definire gli indirizzi dei prossimi mesi; poi debba definire dei profili e infine debba trovare procedure trasparenti per ascoltare le proposte e le idee degli enti designanti.

 

 

Il profilo del prossimo presidente della Fondazione Mps. “Siena – ha detto Bezzini – in questa fase ha bisogno di personalità competenti e professionali ma anche di figure in grado di interloquire con soggetti nazionali ed europei. Competenze giuridiche ed economiche sono fondamentali”.

 

 

Gli obiettivi della Fondazione Mps. “L’obiettivo primario – ha spiegato Bezzini – è tutelare il patrimonio della Fondazione e proiettarlo nel futuro. Se tuteliamo una quota consistente del patrimonio potremo anche ragionare sulla costruzione di una nuova governance nella Banca che ne tuteli l’indipendenza e la radice territoriale”.

 

 

Il giudizio su Fabrizio Viola e Alessandro Profumo. “Il mio giudizio – ha detto Bezzini – è sostanzialmente positivo. Un anno fa la Banca era sull’orlo del dissesto a causa della direttiva Eba. In quel momento non c’erano le condizioni per un aumento capitale e stavamo rischiando il tracollo. Il nuovo management è riuscito ad attivare la procedura per ottenere il prestito da 4 miliardi di euro dallo Stato. Una procedura concordata con il governo e che va perfezionata di fronte all’Ue. Ho apprezzato le parole del presidente del consiglio Giannni Letta e del Ministro Saccomanni perchè hanno dichiarato eccessive le richieste dell’Ue che non hanno tenuto conto degli sforzi straordinari fatti dalla Banca e da questa comunità. Anche il presidente della Regione, Rossi ha fatto bene a prendere una decisa posizione a difesa della banca”.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Leone VIX, Lojudice: “Il Pontefice ha nel suo dna la questione sociale ed il dialogo tra culture”

"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…

43 minuti ago

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

3 ore ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

3 ore ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

4 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

5 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

5 ore ago