La celebre competizione che caratterizza la città poliziana vede in campo le otto contrade che, nell’ultima domenica di agosto (quest’anno il 26) e in onore del co-patrono S.Giovanni Decollato, si contendono appunto un drappo dipinto, denominato già nel medioevo Bravìum.
Il tema della composizione pittorica viene scelto dal Comune e fa sempre riferimento ad eventi significativi della vita collettiva.
Il Bravìo 2012 sarà dedicato a Caravaggio e rappresenterà dunque un’occasione per ricordare uno dei fatti culturali di maggior importanza degli ultimi tempi e cioè l’attribuzione allo straordinario artista del “Ritratto di gentiluomo” conservato nel Museo Civico.
Come si ricorderà su questa ipotesi di attribuzione, avanzata dal Prof. Massimo Pulini, si sono confrontati illustri studiosi che il 3 dicembre 2011, al termine della Giornata di studi “Caravaggio ritrattista”, hanno espresso il proprio consenso.
I partecipanti dovranno presentare un “bozzetto” non firmato al Comune di Montepulciano entro l’11 luglio 2012. L’esame e la valutazione dei bozzetti saranno effettuati da un’apposita commissione entro il 13 luglio.
L’autore scelto dovrà consegnare il Panno al Comune entro il 13 e non oltre il 18 agosto. Il compenso per la realizzazione dell’opera sarà di 1.000 Euro.
Per informazioni dettagliate è possibile scaricare il bando dal sito ufficiale del Comune (www.comune.montepulciano.si.it) oppure rivolgersi allo Sportello per il Cittadino.
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…