vino
Nel procedimento penale per diffamazione aggravata a carico di alcuni giornalisti del settimanale L’Espresso, che era stato avviato nell’estate 2008 a seguito di querela presentata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, costituitosi parte civile con l’avvocato Fabio Pisillo, il Gup del Tribunale di Roma ha disposto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati. Nella querela il Consorzio aveva denunciato all’autorità giudiziaria il contenuto diffamatorio dell’inchiesta dal titolo “Velenitaly”.
Iesa racconta la sua sagra e diventa una galleria fotografica “Giunta alla 45esima edizione della…
I detenuti del carcere di Santo Spirito diventano attori e portano in scena lo spettacolo…
Una speciale proiezione di "Io ballo da sola", il capolavoro di Bernardo Bertolucci, in Piazza…
Prima sembra Stanis La Rochelle in Boris. Ora ricorda più un pompiere che tenta di…
Trent'anni per le strade di tutta Italia e d'Europa, decine di organi salvavita trasportati a…
"Confcommercio Siena e Federalberghi Siena e provincia aderiscono all’azione legale collettiva paneuropea contro Booking.com che…