Bruno Valentini
«Siena è una città che oggi soffre più di altre. Alla crisi generale si aggiunge la fine di un modello di sviluppo sbilanciato sulle risorse aggiuntive garantite dal MPS e dal ricorso ad un indebitamento irresponsabile. Dopo la caduta della maggioranza ed un lungo e pernicioso commissariamento, la classe dirigente locale ha perso credibilità e se ne ha conferma nella modestissima partecipazione alle primarie del centrosinistra, che contavano solo per il numero finale di votanti».
«In soli due anni si è disperso uno dei consensi più alti d’Italia, perdendo l’occasione di fare delle primarie per il sindaco uno strumento di confronto vero e di ricostruzione di un progetto condiviso di rinascita della città. Il tradizionale blocco sociale che ha garantito decenni di governabilità non c’è più e la conduzione personalistica del PD comunale pare preoccuparsi soprattutto di se stesso. Il mio impegno è quello di aiutare a ricostruire un centrosinistra che sappia rappresentare il malessere diffuso, superare la logica degli apparati di partito e difendere con le unghie e con i denti la qualità della vita del territorio senese, che invece sta rapidamente peggiorando. Nonostante avessi raccolto oltre 2200 firme di cittadini senesi per partecipare alle primarie e quindi più dei voti del candidato ufficiale del PD, l’ex sindaco Ceccuzzi, non ho potuto prendere parte alla competizione, ma adesso l’importante è far vincere Bersani alle politiche, per dare un governo giusto al Paese. Se ne riparlerà dopo il 25 febbraio».
Bruno Valentini
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…
Il Santo Padre che ha segnato un’epoca con la semplicità, la solidarietà e la speranza.…
Poco fa Sua Eminenza, il Cardinal Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa…
Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…