Categories: Focus

Business school: ‘Strategie di internalizzazione’, al via la sesta edizione

Business school

«Strategie di internalizzazione per le piccole e medie imprese italiane» è questo il titolo del primo incontro della sesta edizione della Business School, la scuola di direzione aziendale che anche nel 2012 torna ad offrire opportunità di alta formazione appositamente dedicate a piccole e medie imprese. L’appuntamento è per il prossimo 27 settembre 2012 nella Sala Convegni della Cna Siena, a Poggibonsi, in località Salceto.

Obiettivo del seminario, consentire agli imprenditori del territorio senese di ripensare il made in Italy in un mondo che cambia attraverso l’analisi del vantaggio competitivo della piccola e media impresa sui mercati internazionali nei quali il lavoro artigiano rappresenta l’elemento essenziale del successo oltre che uno dei tratti distintivi della cultura e dell’economia italiana. Per il territorio senese, dunque, la capacità di recuperare e rinnovare il lavoro artigiano può rappresentare una scommessa che supera di molto i confini dell’economia.

Il corso «Strategie di internalizzazione per le piccole e medie imprese italiane», anche in questa edizione completamente gratuito, avrà la durata di mezza giornata, a partire dalle 8.30, quando inizierà la registrazione dei partecipanti. L’inizio dei lavori è previsto per le 9 con la lezione di Stefano Micelli, professore di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Cà Foscari di Venezia e direttore del centro TeDIS della Venice International University che da oltre dicei anni si occupa di trasformazione del sistema industraiale italiano.

La Business School è un’iniziativa finanziata dalla Provincia di Siena con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi, realizzata in collaborazione con le associazioni di categoria Api Siena, Confindutria Siena, CNA Siena e la Camera di Commercio e con la gestione dell’Agenzia Provinciale per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo sostenibile, Apea. I seminari andranno avanti fino al 22 novembre 2012, con ben 8 appuntamenti concentrati nei mesi di settembre, ottobre e novembre.

Per partecipare e chiedere informazioni è possibile visitare il sito www.businessschool.siena.it  o mandare una mail a info@businessschool.siena.it oppure seguire gli appuntamenti direttamente dal social network Facebook.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

16 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

16 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

18 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

20 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

20 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

21 ore ago