Categories: FocusSiena

Caldi (Pd): “Dalla parte dell’impresa e del lavoro per uno sviluppo sostenibile”

Riqualificazione energetica, fonti rinnovabili e recupero del patrimonio esistente. È questa la via tracciata da Maurizio Caldi, candidato a sindaco del Pd di Monteroni d’Arbia alle prossime primarie, per lo sviluppo sostenibile del paese.

 

“Il comparto edili è uno degli assi portanti dell’economia di Monteroni – spiega Caldi – ed in questo periodo l’unico modo che queste aziende hanno per resistere e nel frattempo riorganizzarsi, è quello di specializzarsi in interventi di riqualificazione e ristrutturazione edilizia con una attenzione particolare all’efficientamento energetico degli edifici su cui tanto possiamo fare anche grazie alle agevolazioni fiscali previste dalla legge e dal nostro regolamento comunale sugli oneri di urbanizzazione”.

 

“In questo settore, il tessuto imprenditoriale di Monteroni, formato prevalentemente da imprese artigiane, può adattarsi e riconvertirsi in maniera più efficacie e più veloce che altrove. Serve una forte specializzazione e soprattutto serve informare le famiglie sui vantaggi fiscali, e quindi sulla convenienza a ristrutturare la propria abitazione, migliorarla dal punto di vista energetico ed introdurre sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili con finalità di scambio sul posto”.

 

“Gli incentivi presenti, da quelli nazionali a quelli comunali, come abbiamo visto, da soli non bastano, perché le famiglie ed i privati decidano di investire per riqualificare i propri immobili. Serve migliorare l’informazione sulle opportunità che ci sono e facilitare i rapporti tra cittadini ed imprese, agendo in due direzioni: mettere a disposizione dei cittadini uno Sportello informativo con cui fornire tutte le informazioni del caso e permettere ai cittadini e alle famiglie di capire, conti alla mano, la convenienza nel fare un certo tipo di intervento piuttosto che un altro. E redigere un Protocollo delle buone pratiche in base al quale imprese, installatori e professionisti che lo sottoscrivono, si impegnano a fornire preventivi gratuiti, e a praticare prezzi chiari trasparenti”.

 

“Sono convinto – conclude Caldi – se ci muoviamo bene possiamo attivare una mole importante di investimenti, grazie ai quali rimettere in moto un pezzo significativo della nostra economia, consentendo in tal modo ad imprese e professionisti la possibilità di lavorare ed andare avanti.”

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

13 minuti ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

16 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

20 minuti ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

2 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

4 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

6 ore ago