Camera dei deputati
Primo giorno di votazioni per eleggere il presidente della Repubblica. Dunque, come avevamo discusso nei giorni precedenti andremo alla prima votazione per consegnare nell’urna una scheda bianca. Alcune chiacchiere mattiniere del Transatlantico davano per imminente l’accordo con il centrodestra sul nome di Sergio Mattarella. Per il momento questo accordo non c’è. Ma la strategia di Matteo Renzi è chiara e inappuntabile. Il candidato del Pd è il giudice costituzionale, il momento per indicarlo rimandato alle votazioni successive alla prima, in modo da consentire a tutte le forze politiche ed in particolare al centrodestra, di valutare adeguatamente le proprie scelte.
La proposta del nome spetta inevitabilmente al Partito Democratico, forza che nei numeri rappresenta circa il 45 per cento dei grandi elettori. La scelta di Matteo Renzi è stata quella di coinvolgere da subito le diverse anime del Pd nella scelta di un nome in cui ognuno potesse sentirsi rappresentato.
Per chi, come il sottoscritto, aveva suggerito il nome di Sergio Mattarella già nel 2013, sulla base delle stesse considerazioni che Matteo Renzi ha illustrato stamani all’assemblea dei grandi elettori, c’è la soddisfazione di veder concretizzata la linea politica di un PD che torna ai suoi valori fondativi. La biografia di Mattarella parla chiarissimo, le scelte politiche ne testimoniano l’onestà intellettuale; lo stile e la profondità di queste sono un esempio in un tempo politico in cui tutto sembra sacrificato all’interesse e alle ambizioni immediate. Vedremo nelle prossime ore se i numeri ci daranno ragione; non vi nascondo l’orgoglio di poter votare per un uomo di formazione politica diversa dalla mia, che incarna valori per i quali ho deciso di fare politica in prima persona.
Luigi Dallai, deputato del Pd
twitter @LuigiDallai
facebook.com/luigidallai.it
Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…
Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…
Per un intervento dell'Acquedotto del Fiora, il Consultorio di Siena, posto in Viale Don Minzoni…
L’indice glicemico è davvero importante?Vediamo cosa dice la scienza insieme alla dottoressa Caterina Vigni, biologo…
"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…