Lorenzo Bolgi - segretario generale della Camera di commercio di Siena
L’artigianato di pregio e di qualità torna in mostra con l’ottava edizione di “Mestieri d’autore”, il concorso organizzato dalla Camera di Commercio di Siena con il patrocinio del Comune e della Provincia di Siena e con la sponsorizzazione di Unipol. La città potrà nuovamente vedere ed ammirare le opere che saranno in mostra a partire da sabato 20 settembre e fino al 19 ottobre nella Sala dei Costumi di Palazzo Comunale, lato Piazza del Mercato. Grande soddisfazione da parte dei vertici dell’ente camerale, che hanno sottolineato l’importanza ed il valore di questo settore. Sono 48 gli artigiani che partecipano al concorso, oltre agli studenti dell’istituto “Duccio di Buoninsegna” di Siena e a quelli del “San Giovanni Bosco – Cennini” di Colle val d’Elsa. Il valore complessivo del concorso è di 15.500 euro; il primo classificato si aggiudicherà 4.000 euro.
Sabato 20 settembre l’inaugurazione della rassegna, alle 10,30 nel Cortile del Podestà.
Ecco le parole del segretario generale della Camera di Commercio di Siena, Lorenzo Bolgi.
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…