Categories: Focus

Carrozzieri, la vittoria del buonsenso

CnaCna

Cna

I carrozzieri di Cna e Confartigianato hanno vinto il primo round dello scontro contro le compagnie di assicurazione. L’articolo 8 del decreto Destinazione Italia (riguardante l’Rc Auto) è stato completamente stralciato: i carrozzieri indipendenti potranno continuare a svolgere la propria attività liberamente, senza dover sottostare ai diktat delle compagnie di assicurazione, così come le fiduciarie potranno proseguire i loro contratti di collaborazione, senza armi di potenziale ricatto puntate contro di loro.

 

E’ stata vincente la civile e propositiva protesta su tutto il territorio nazionale ed in particolare quella delle quasi ottanta carrozzerie senesi di Cna e Confartigianato (indipendenti e fiduciarie), che unite avevano chiesto la modifica di quello che rischiava di essere un decreto killer per le attività artigiane. A questo proposito il ringraziamento di tutti gli artigiani va anche all’onorevole Luigi Dallai, che è stato presente all’assemblea congiunta dei carrozzieri ed ha preso atto della grave situazione, firmando e sostenendo alla Camera le modifiche di buon senso chieste a gran voce dagli artigiani anche nell’assemblea senese. La politica non è solo quella che alle volte offre spettacoli indecorosi in tv. Ci sono anche parlamentari che lavorano con alto senso di responsabilità, senza fare annunci o promesse, ma ascoltando e producendo atti che uniscono al meglio le esigenze di tutti.

 

E’ stata vincente la civile, propositiva e costruttiva protesta di Cna e Confartigianato, dunque, unita al dialogo istituzionale. Tutto questo per i carrozzieri non è però un punto di arrivo, ma di partenza. Adesso dovrà essere riscritta una parte delle regole ed in particolare quelle che normano i rapporti fra le aziende di autoriparazione, cittadini e assicurazioni. Siamo certi e speranzosi che la buona politica che ha portato allo stralcio dell’articolo 8 del decreto saprà fare altrettanto, scrivendo norme che non penalizzino nessuna delle parti in causa, tutelando il diritto al lavoro, alla vita ed alla libera scelta che la Costituzione assegna ai cittadini ed alle imprese.

Cna Siena – Confartigianato Siena

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

12 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

12 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

12 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

12 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

14 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

14 ore ago