Categories: Focus

CASO MPS Mussari: “Non avevo interesse a nascondere Alexandria”

Giuseppe MussariGiuseppe Mussari

Giuseppe Mussari

“Non avevo nessun interesse a nascondere Alexandria, non ho mai avuto interesse a nascondere questo né nient’altro”. Lo ha detto l’ex presidente di banca Mps, Giuseppe Mussari, rispondendo in aula a una domanda del suo difensore Fabio Pisillo. “Il primo che mi parlò di Alexandria – ha ricordato – fu Vigni, nei termini in cui ne ha parlato oggi al tribunale. Il titolo era stato acquistato nel 2005 prima che io divenissi presidente. Aveva come base titoli di aziende finanziarie americane. Se parliamo di queste cose oggi senza considerare quello che accadde tra il 2008 e il 2009 facciamo solo un ragionamento astratto. Era in atto un fenomeno di psicosi collettiva, per cui tutto quello che proveniva dagli Usa sembrava tossico”, ha detto ancora Mussari, spiegando che la banca iniziò a valutare il “rischio che l’aggravarsi crisi americana poteva comportare. Il titolo Alexandria reggeva – ha raccontato Mussari – ma in prospettiva, ci chiedevamo, se la dinamica continua in questo modo quanto rischiamo a tenerlo? Se ti scoppiava in mano una cosa del genere tutti avrebbero cominciato a ritenere che tu non eri immune dalla peste. Tutto questo oggi sembra abbastanza incredibile: se non si contestualizza sembra un racconto di fantascienza ma nel 2010 siamo andati a letto una sera di venerdì senza sapere se il lunedì le borse sarebbero state aperte”. Ribadendo quanto già detto in aula stamattina dall’ex direttore generale, Antonio Vigni, Mussari ha detto che “Alexandria non aveva un problema di perdita da scontare nel bilancio 2009, e questo non solo grazie alla modifica dello IAS 39: “Questa modifica – ha detto – segna la drammaticità del periodo, le autorità sovranazionali furono costrette a riscrivere le regole contabilizzazione per non far collassare il mercato. Così consentirono a tutte le banche di classificare questi prodotti nei crediti: Alexandria aveva questa classficazione e non presentava nel breve rischi di impairment”. A proposito dei rapporti con l’ex direttore generale, Mussari ha detto che “con Vigni ho collaborato benissimo, era un uomo leale ed estremamente legato alla banca. Voglio precisare che fino a oggi non parlavo con Vigni dall’aprile 2012”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

48 minuti ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

17 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

17 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

19 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

21 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

21 ore ago