Categories: Focus

Cassia, ‘piena sinergia per far riprendere i lavori il prima possibile’

Cassia

Andare avanti insieme per fare ripartire quanto prima il cantiere e raggiungere in tempi ragionevoli l’obiettivo comune della realizzazione del nuovo tracciato della SR2 Cassia.

È stata questa la conclusione del lungo e partecipato Consiglio comunale che si è tenuto ieri a Monteroni d’Arbia e che ha visto la partecipazione anche del vice presidente della Provincia, Alessandro Pinciani e del direttore dei lavori per la nuova Cassia, Emilio Traettino. Durante la seduta del Consiglio è stata discussa anche la mozione presentata da Maurizio Caldi, capogruppo della lista Centrosinistra per Monteroni, sempre in merito alla realizzazione del nuovo tracciato della Cassia.

Durante le oltre tre ore di discussione Pinciani ha ripercorso dettagliatamente i momenti che hanno portato la Provincia a gestire prima l’appalto e poi il cantiere per la realizzazione del nuovo tracciato della Cassia, un progetto complesso che prevede la costruzione di una strada a due corsie per un totale di 7,630 km, caratterizzata da 3 uscite (in prossimità di Monteroni Nord, Isola d’Arbia e Monsindoli) e 7 viadotti.

Successivamente Emilio Traettino ha informato i Consiglieri e la Giunta comunale sulle motivazioni tecniche del mancato rispetto di fondamentali parametri di sicurezza inseriti nel capitolato di gara che hanno portato l’Amministrazione provinciale ad adottare il provvedimento della risoluzione del contratto stipulato con la ditta appaltatrice.

“Il Consiglio è stato utile per analizzare le cause che hanno portato la Provincia a risolvere il contratto con la ditta appaltante – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia, Jacopo Armini – Grazie alla disponibilità di Pinciani e Traettino e alle domande sempre attente dei Consiglieri monteronesi, sono emerse tutte le mancanze, i vizi e le omissioni della ditta in questione. Il Consiglio comunale ha preso atto che la risoluzione del contratto era davvero inevitabile”.

“Oggi – continua Armini – la cosa che ci sta più a cuore è la ripresa dei lavori in tempi brevi. Siamo pienamente consapevoli delle difficoltà, anche di carattere burocratico, che ci saranno da gestire, ma da parte nostra è massima la disponibilità a fare fronte comune a favore di un’opera fondamentale per tutto il territorio. Per questo abbiamo nuovamente chiesto all’Amministrazione provinciale di garantire la massima condivisione a Regione Toscana e ai Comuni interessati su ogni sviluppo relativo al riavvio dei lavori. In questo modo potremo dare vita a delle sinergie e mettere a disposizione della Provincia, ente preposto all’appalto dei lavori, tutte le risorse e competenze a nostra disposizione”.

“Il tratto Siena – svincolo Monteroni d’Arbia della Cassia è un’opera strategica, né la Provincia né la Regione Toscana permetteranno che questo intervento rimanga un’opera incompiuta” – ha detto Alessandro Pinciani, vicepresidente e assessore ai lavori pubblici della Provincia di Siena intervenendo ieri al Consiglio comunale di Monteroni d’Arbia.

“Ho accolto con piacere l’invito del Consiglio – ha detto – mettendomi a disposizione per fornire tutti gli elementi utili a ricostruire nel dettaglio l’evoluzione della vicenda che ci ha condotto alla risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice dell’opera. Sulla scelta del percorso che si sta delineando e sui tempi della ripartenza del cantiere, il Comune di Monteroni d’Arbia sarà pianamente coinvolto, così come tutti i soggetti istituzionali interessati. Gli step in corso – il ripiegamento e la verifica dello stato di consistenza del cantiere – sono entrambi propedeutici a far ripartire i lavori. Questo ente, nonostante tutte le incertezze di queste ore legate alla riorganizzazione delle Province, non sta perdendo un minuto per sbloccare la situazione”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapina al kebab e tentato omicidio, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

16 minuti ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

3 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

3 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

3 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

4 ore ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

16 ore ago