Categories: FocusSiena

Castelnuovo Berardenga: combattere l’illegalità per superare la crisi

Ammortizzatori sociali di cittadinanza; promozione della ricchezza e della legalità locali; educazione all’antimafia nelle scuole e lotta all’evasione fiscale per superare la crisi e per scongiurare l’infiltrazione della malavita anche in territori “felici” come quello senese. Sono questi i temi emersi durante la tavola rotonda dal titolo “La crisi economica e la cultura della legalità in Italia e in Toscana” che si è tenuta venerdì 11 novembre a Pianella, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in occasione dell’inaugurazione del nuovo poliambulatorio e della nuova piazza intitolata ad Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, ucciso nel 2010 in un attentato. E’ stata una giornata piena di eventi che ha visto protagonista anche l’associazione “Da sud” in una lezione sull’antimafia presso le scuole medie del capoluogo e con la mostra “Ultima foto dalle mafie”, e l’associazione “Libera” che ha partecipato alla cena organizzata dall’Arci di Pianella, portando i prodotti frutto del lavoro di giovani che, riunitisi in cooperative sociali, coltivano ettari di terra confiscati ai boss della mafia. La cerimonia di inaugurazione ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini, delle amministrazioni locali del Chianti e un commosso Antonio Vassallo, figlio dell’ex sindaco campano. La tavola rotonda “La crisi economica e la cultura della legalità in Italia ed in Toscana” è stata organizzata dal Comune di Castelnuovo in collaborazione con l’Arci provinciale di Siena.

 

La nuova piazza e il nuovo ambulatorio. Con il nuovo presidio distrettuale di Pianella, i cittadini avranno a disposizione una struttura dotata di ampi locali che accoglieranno l’ambulatorio per le vaccinazioni e i prelievi di sangue effettuati dal personale della Usl 7 di Siena; l’ambulatorio per le visite con i medici di base e un’ampia sala d’attesa. La struttura, già arredata entrerà in funzione nelle prossime settimane. La piazza in cui sorge il poliambulatorio, invece, rientra nelle opere di urbanizzazione del territorio e consiste in uno spazio pubblico antistante il presidio, pavimentato e con panchine e piante, e in un’area a posteggio per 58 auto.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committentePaycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

9 ore ago
Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del compartoSiena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

11 ore ago
Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

11 ore ago
Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donnaAuto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

12 ore ago
L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentariL’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

13 ore ago
Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le fotoIl Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

14 ore ago