Categories: Focus

Ceccuzzi: “Dobbiamo andare avanti con rigore e senso di responsabilità”

sindaco Franco Ceccuzzi

“La mancata approvazione del bilancio consuntivo 2011 potrebbe portare il Comune di Siena verso il rischio di stato di predissesto o, peggio, di dissesto. Solo la continuità del percorso di risanamento, pur in un quadro di difficile sostenibilità sociale, avviato in questo mandato amministrativo, possono consentire di evitare conseguenze molto negative per l’ente e per la città. Il consuntivo che va in approvazione domani, peraltro, appartiene alla precedente gestione ed è stato migliorato da questa amministrazione, pur avendo margini di manovra molto ristretti su scelte compiute in precedenza ed in larga parte non reversibili”. Questo il commento del sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi alla vigilia del consiglio comunale nel quale sarà votato il bilancio consuntivo 2011.

“Sul Comune – continua Ceccuzzi – pesa e peserà l’indebitamento contratto in passato e l’aver appoggiato sulle erogazioni della Fondazione Mps, una parte importante della spesa corrente. Un obiettivo, già dichiarato, di questa amministrazione è proprio quello di ridurre e, possibilmente azzerare, quanto prima, il peso che hanno le risorse della Fondazione sul bilancio ordinario del Comune. Si deve, quindi, andare avanti con responsabilità e rigore per il bene di questa comunità, alla prese con una crisi senza precedenti. La svolta è stata impressa con il bilancio di previsione 2012 approvato in ‘tempi record’ a gennaio, con l’introduzione di entrate certe e tagli alla spesa, a partire dalla riduzione del numero dei dirigenti, ed evitando di ricorrere, come per il 2010 e 2011, a misure una tantum come la vendita di immobili. Nel corso di questo anno saranno necessari assestamenti importanti per coprire lo squilibrio con riduzioni strutturali di spesa e per ricalibrare le erogazioni attese dalla Fondazione Mps, per il 2012. Una volta che la Fondazione avrà concluso la rinegoziazione sulla sua situazione debitoria, sarà più chiaro per il Comune di Siena come riposizionare le proprie aspettative per le future erogazioni, anche in un’ottica di responsabilità e solidarietà con tutto il territorio provinciale. Queste misure, che dovrebbero prevedere anche un taglio delle indennità degli amministratori, andranno in concertazione con le parti sociali e saranno presentate alla Corte dei Conti in una prossima adunanza, alla quale il Comune è stato convocato, nel quadro dei controlli collaborativi, per fornire chiarimenti sul consuntivo 2010”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Visite guidate gratuite e presentazione del progetto “In a soundscape of colours” in Pinacoteca

Tre giorni all'insegna di visite guidate gratuite e presentazione del progetto "In a soundscape of…

7 minuti ago

Corse di addestramento a Monticiano: un successo il primo appuntamento, corse entusiasmanti e grandi andature

Il primo appuntamento con le corse di addestramento al Tamburo di Monticiano è un successo.…

43 minuti ago

Colle di Val d’Elsa aderisce e promuove la Green food week

Il Comune di Colle di Val d’Elsa ha scelto di aderire alla Green food week,…

1 ora ago

Beko, al Ministero c’è l’accordo preliminare: per Siena incentivi e un piano di reindustrializzazione

Dopo una riunione fiume durata dieci ore, alle tre di notte è arrivato l'annuncio: è…

4 ore ago

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

13 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

14 ore ago