‘La cremazione – afferma Ceccuzzi -è un diritto che ogni città deve tutelare attraverso iniziative concrete. Per questo l’incontro con So.Crem Siena è stato molto utile, in quanto abbiamo potuto fare il punto sulla situazione nella nostra città per quanto riguarda servizi e strutture. Ho evidenziato ai rappresentanti della società che l’amministrazione comunale si adopererà, per rinnovare quanto prima la delibera scaduta lo scorso mese di giugno, nella quale si stanzia un contributo straordinario, nel periodo in cui il forno cittadino resterà chiuso per riparazione, per venire incontro alle spese aggiuntive sostenute, per ogni cremazione, dalle famiglie iscritte ad associazioni riconosciute, e senza scopo di lucro, la cui finalità è quella di diffondere questa pratica come strumento per l’estremo saluto ai propri cari. Nel corso dell’incontro, inoltre, ho potuto rendere noti i tempi e l’iter entro i quali il forno crematorio della nostra città potrà essere nuovamente operativo, ovvero, come limite massimo, entro il giugno del 2012. Accanto a questo impegno, inoltre, il Comune sta lavorando al progetto per la costruzione della sala cosiddetta del commiato, presso il cimitero del Laterino, a disposizione dei familiari dei defunti. Il ‘tempio crematorio’ a Siena – conclude Ceccuzzi – è stato fondato dall’Associazione del Libero Pensiero ‘Giordano Bruno’, il cui progetto, tra i primi in Italia, venne realizzato dall’architetto Augusto Corbi, nel 1896. Un progetto donato da questa associazione alla città’.
Dopo una riunione fiume durata dieci ore, alle tre di notte è arrivato l'annuncio: è…
Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…
Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…
La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…
Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…
Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…