Susanna Cenni
Emo, un pozzo di esperienza, di vita e di memoria. Sono tra coloro che ha avuto modo di conoscerlo, di ascoltarlo, anche di discutere animatamente con lui. Un uomo meticoloso, attento, innamorato dell’impegno politico e della sua terra. Un uomo che sino agli ultimi suoi anni ha amato studiare, approfondire, pensare, scrivere. Anche quando non aveva più incarichi di primo piano, nei suoi contributi non è’ mai stato banale, è stato invece sempre capace di sollecitare confronto. Ci mancherà. Sarà una figura di cui conservare preziosamente la memoria e la storia, perché è storia della nostra terra, della sua evoluzione, della sua democrazia. A Ilaria e a Marco le mie più sentite condoglianze.
Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…
Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…
Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…
"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…