Abbadia San Salvatore
Inserire, nel primo provvedimento utile, una specifica deroga nell’applicazione del Patto di Stabilità che consenta al Comune di Abbadia San Salvatore di ultimare gli interventi di bonifica e riqualificazione del sito minerario, rispettando gli impegni previsti e ponendo in sicurezza il territorio. E’ questa la richiesta avanzata al Governo dai deputati democratici Susanna Cenni e Luigi Dallai in un ordine del giorno approvato ieri, venerdì 20 dicembre, dalla Camera.
“L’approvazione dell’odg – affermano i parlamentari senesi – è un passaggio importante per consentire quei lavori di riqualificazione e bonifica del territorio già progettati da anni, ma bloccati a causa dei limiti di spesa imposti dalle regole del Patto di stabilità. La bonifica è urgente per il completamento delle opere di recupero dell’area mineraria. Ad Abbadia si trova infatti una delle più importanti miniere di mercurio d’Europa, attiva dal 1847 al 1982 e oggi dismessa. Il recupero dell’area mineraria è dunque fondamentale sia da un punto di vista ambientale, per prevenire possibili contaminazioni, sia da un punto di vista culturale, per continuare a promuovere adeguatamente la cultura delle attivitá industriali che hanno caratterizzato la storia recente degli insediamenti amiatini. Si evince chiaramente quanto il rispetto dei tempi della bonifica sia rilevante dal punto di vista sanitario, economico e sociale. Per questo continueremo a seguire il lavoro del Governo affinché faccia fronte all’impegno affidatogli dalla Camera e metta il Comune in condizioni di procedere nel completamento di questo intervento”.
C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…
Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…
Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…
"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…
Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…
"La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 1 aprile, ha…