Categories: Focus

Cenni (Pd): “Il Governo faccia chiarezza e dia garanzie sul futuro dei dipendenti delle Province”

Susanna CenniSusanna Cenni

Susanna Cenni

“Mettere in atto tutte le misure necessarie a garantire la tutela dei dipendenti delle Province, assicurando il riassorbimento di coloro dichiarati ‘in sovrannumero’”. E’ questo il cuore dell’impegno chiesto al governo da Susanna Cenni, deputata del Partito democratico. La parlamentare senese ha presentato un ordine del giorno, sottoscritto da molti  altri colleghi democratici, in merito sul tema del riordino delle Province, affrontato nei commi da 421 a 429 del ddl Stabilità.

“L’occupazione da parte delle sedi delle Province in tutta Italia – sottolinea Cenni – ha posto in primo piano il tema del superamento e della riorganizzazione di questi Enti. E’ necessario fare chiarezza sul futuro di tutti i lavoratori e anche sulle ricadute che la cosiddetta ‘riforma Delrio’ avrà su servizi essenziali per i cittadini e le imprese. Da questo passaggio dipende la sorte di 20mila lavoratori, molti dei quali, da giorni, si sono mobilitati e ai quali va tutto il mio appoggio e la mia solidarietà, ma anche la certezza nell’erogazione di servizi già dal 2015. Ho ascoltato le rassicurazioni della Ministra Marianna Madia, dei sottosegretari Bressa e Morando. Sono certa delle loro buone intenzioni, ma ci sono ancora aspetti da chiarire, che a mio parere lasciano ancora ampi margini di incertezza a partire dal 2017. Il mio odg chiede al Governo un impegno effettivo nella gestione dei trasferimenti, in un percorso che deve far camminare assieme con certezza il trasferimento di funzioni ad altri Enti con il personale addetto, rispettando professionalità e competenze. E’ necessaria, inoltre, la massima chiarezza sulla responsabilità nella regia della gestione del biennio 2015 – 2017, durante il quale sarà definita la transizione dei dipendenti dichiarati ‘soprannumerari’”.

“Sono convinta – conclude Cenni – della necessità di una riorganizzazione dei livelli istituzionali, che rendano l’amministrazione del nostro Paese più efficiente e meno costosa, ma è indispensabile tutelare i dipendenti e i servizi ai cittadini. Questa riforma poteva essere affrontata in modo diverso, soprattutto provando a tenere assieme una visione complessiva del governo locale che, ad oggi, non mi sembra così chiara. Spero – conclude Cenni – di poter ricevere rassicurazioni e di poterle trasmettere ai lavoratori” .

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

2 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

2 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

3 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Casale. Terrosi: “Siamo sereni”

Dopo aver accarezzato e sfiorato la vittoria esterna contro Borgomanero, la Vismederi Costone Siena vuole…

5 ore ago

Tosca e il Dottor Lupo – puntata 23

[gallery type="thumbnails" link="file" columns="1" size="full" ids="380152,380153"]

6 ore ago

Non si risveglia dall’anestesia, muore cinquantenne di Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore è sotto choc dopo la morte di Roberta Mazzuoli. Secondo una prima…

6 ore ago